porre fine a qc

  • 61esporre — A v. tr. 1. porre fuori, mettere in mostra, mostrare, presentare, esibire, sciorinare, proporre, scoprire, offrire alla vista CONTR. nascondere, celare, occultare, coprire, sottrarre alla vista 2. (fot.) sottoporre alla luce 3. (a critiche, a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 62terminare — A v. tr. 1. ultimare, compiere, finire, chiudere, definire, espletare, concludere, coronare, completare, esaurire □ cessare, smettere CONTR. cominciare, abbozzare, attaccare, iniziare, principiare, imbastire, impiantare, impostare, avviare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 63stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64argine — / ardʒine/ s.m. [dal lat. volg. arger ĕris, per il classico agger ĕris ]. 1. a. (idraul.) [barriera che serve a contenere le piene di un corso d acqua] ▶◀ ‖ rialzo, terrapieno. b. (estens.) [margine rialzato ai lati di una strada o di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65Vico, Giambattista — Giambattista Vico Antonio Pérez Ramos Faire, c’est se faire. S.Mallarmé Giambattista Vico’s (1688–1744) contribution to the history of western thought is both difficult to identify and still harder to evaluate. So much so that the overall… …

    History of philosophy

  • 66assedio — as·sè·dio s.m. AU 1. operazione militare che consiste nell accerchiare un luogo fortificato per impadronirsene con la forza: porre, mettere, rompere l assedio, l assedio dura ormai da tre mesi 2a. estens., il circondare un luogo per isolarlo: l… …

    Dizionario italiano

  • 67collimare — col·li·mà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) sovrapporsi esattamente, coincidere: le due sagome collimano | fig., tendere allo stesso fine, concorrere: tutto collima ad alimentare questo sospetto; andare d accordo, corrispondere: su questo le …

    Dizionario italiano

  • 68controproporre — con·tro·pro·pór·re v.tr. (io contropropóngo) BU presentare una controproposta al fine di rettificare o annullare una precedente proposta {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di proporre con contro . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione …

    Dizionario italiano

  • 69fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 70interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano