porcheria (

  • 81infamia — /in famja/ s.f. [dal lat. infamia, der. di infamis infame ]. 1. [condizione di disonore e di biasimo pubblico] ▶◀ abiezione, abominio, (lett.) disdoro, disonore, ignominia, (pop.) infamità, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onorabilità, onore, stima. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 82lascivia — /la ʃivja/ s.f. [dal lat. lascivia ], lett. 1. [disposizione alla ricerca del piacere sessuale, per lo più oltre la soglia ritenuta comunemente accettabile] ▶◀ dissolutezza, impudicizia, libidine, licenziosità, lussuria. ↓ sensualità. ‖ [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83lordura — s.f. [der. di lordo ]. 1. [condizione, aspetto di ciò che è sporco: strade piene di l. ] ▶◀ (non com.) laidezza, (non com.) laidume, lercio, lerciume, (tosc.) lezzume, (non com.) lordezza, lordume, luridume, immondizia, porcheria, sozzura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84luridume — s.m. [der. di lurido ], spreg. 1. [quantità di cose sudicie: vicoli pieni di l. ] ▶◀ immondizia, lerciume, (tosc.) lezzume, porcheria, sozzume, sudiciume. ↓ sporcizia. 2. [ambiente corrotto e depravato: vivere, crescere nel l. ; il l. dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85maialata — s.f. [der. di maiale ], fam. 1. [azione, comportamento o parola oscena o disgustosa: non dire maialate! ] ▶◀ oscenità, porcata, porcheria, (volg.) troiata, (volg.) vaccata. 2. [atto sleale: mi ha fatto una vera m. ] ▶◀ [➨ malandrinata (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 86merda — / mɛrda/ s.f. [lat. merda ], volg. 1. [residuo degli alimenti digeriti che viene espulso] ▶◀ (pop.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrementi, feci, sterco, [nel linguaggio infantile] popò. ● Espressioni: volg., faccia (o pezzo) di merda ➨ ❑; volg …

    Enciclopedia Italiana

  • 87orrore — /o r:ore/ s.m. [dal lat. horror oris, der. di horrēre essere irto; inorridire ]. 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla morale: spettacolo che suscita o. ] ▶◀ disgusto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88raffinatezza — /raf:ina tets:a/ s.f. [der. di raffinato ]. 1. [l essere raffinato, in senso fig.: r. di gusto, di modi ] ▶◀ (buon) gusto, chic, classe, delicatezza, eleganza, finezza, ricercatezza, (lett.) sceltezza, (fam.) sciccheria, squisitezza, stile, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89schifezza — /ski fets:a/ s.f. [der. di schifo1], fam. 1. [azione o cosa che provoca disgusto, disprezzo e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ schifo1 (2)]. 2. (iperb.) [cosa brutta e mal riuscita: quel film è proprio una s.! ] ▶◀ (pop.) boiata, (pop.) porcata, (fam.) porcheria …

    Enciclopedia Italiana

  • 90schifo — schifo1 s.m. [dal fr. ant. eschif, dal francone skiuh (j )an aver riguardo ]. 1. [sensazione che repelle ai sensi, provocata da persone o cose materialmente o moralmente sudicie o ripugnanti: provare s. per i ragni ] ▶◀ disgusto, repulsione,… …

    Enciclopedia Italiana