porcheria (

  • 71capolavoro — /kapola voro/ s.m. [comp. di capo e lavoro ] (pl. capolavori, raro capilavori ). 1. [l opera meglio realizzata tra quelle di un artista, di uno scrittore o di un età, ecc.: questo romanzo è ritenuto il suo c. ] ▶◀ (non com.) opera maestra. ‖ acme …

    Enciclopedia Italiana

  • 72cesso — / tʃɛs:o/ s.m. [der. di cessare, nel sign. ant. di allontanare , cessarsi ritirarsi ]. 1. (pop.) [locale, spec. modesto, in cui si trovano i servizi igienici] ▶◀ bagno, (volg.) cacatoio, gabinetto, latrina, orinatoio, (volg.) pisciatoio, (disus.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 73chicca — s.f. [voce infantile, da chicco, per la forma rotonda]. 1. [nel linguaggio infantile, o scherz., anche tra adulti, piccolo dolce, spec. da succhiare] ▶◀ bonbon, caramella, confetto, zuccherino. ⇑ dolcetto, dolcino. 2. (fig.) [cosa preziosa, rara… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ciofeca — /tʃo fɛka/ (o ciufeca) s.f. [etimo incerto, forse dallo sp. chufa mandorla per fare un orzata ], roman. 1. [bevanda di sapore cattivo] ▶◀ broda, brodaglia, intruglio. 2. (estens.) [qualunque cosa, spec. cibo, cattiva o malfatta] ▶◀ porcheria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75cosa — / kɔsa/ [lat. causa causa , che ha sostituito il lat. class. res ]. ■ s.f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell immaginazione, di astratto o d ideale] ▶◀ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto esiste, nella realtà, di concreto o di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76delizia — /de litsja/ s.f. [dal lat. deliciae arum, der. di delicĕre dilettare ]. 1. [sensazione delicata che appaga i sensi o lo spirito: provare una grande d. ; d. dell amore ] ▶◀ allettamento, diletto, gioia, godimento, piacere. ↑ beatitudine, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77ghiottoneria — /gjot:one ria/ s.f. [der. di ghiottone ]. 1. [desiderio smodato di cibo] ▶◀ avidità, gola, golosità, ingordigia. ◀▶ (non com.) disappetenza, inappetenza. 2. (estens.) [cibo ghiotto: gli piacciono le g. ] ▶◀ bocconcino, delicatezza, Delikatessen,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78golosità — /golosi ta/ s.f. [der. di goloso ]. 1. [l essere goloso, il vizio della gola: la sua g. è insaziabile ] ▶◀ ghiottoneria, gola, (non com.) goleria, (non com.) goloseria, ingordigia. ‖ voracità. 2. (estens.) [per lo più al plur., cibo squisito e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79ignominia — /iɲo minja/ s.f. [dal lat. ignominia, gnomen, nomen nome, fama, reputazione ]. 1. [condizione di grave biasimo pubblico] ▶◀ bassezza, infamia, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onore. ↑ gloria. 2. (estens.) a. [atto o discorso degni di grave biasimo:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80imbratto — s.m. [der. di imbrattare ]. 1. [materia sudicia o colorata che imbratta] ▶◀ porcheria, schifezza, sudiciume. 2. (fig., spreg.) [dipinto di pessima fattura] ▶◀ crosta. 3. (non com.) a. [cibo per maiali] ▶◀  …

    Enciclopedia Italiana