porcheria (

  • 61-eria — [dal fr. erie, der. del lat. arius, col suff. lat. ia accentato come nell analogo suff. gr. ía ]. Suff. derivativo di nomi di luoghi di attività (acciaieria, birreria, distilleria, falegnameria, libreria, macelleria ), di nomi con valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62babà — s.m. [fr. baba, di origine polacca]. 1. (gastron.) [dolce di pasta soffice inzuppato di rum o cognac] ▶◀ ‖ bignè, bomba, (region.) bombolone, ciambella, Krapfen. ⇑ dolce, pasta, (region.) pastarella. 2. (fig., region.) a. [persona deliziosa]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63boba — / bɔba/ (o bobba o bobbia / bɔb:ja/) s.f. [forse dallo zingaresco boba fava , di origine slava], non com. 1. a. [broda densa e disgustosa] ▶◀ beverone, (region.) boiacca, brodaglia, intruglio, sbobba, sciacquatura. ‖ porcheria, robaccia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64bocconcino — s.m. [dim. di boccone2]. 1. [piccolo boccone] ▶◀ assaggio, morso, pezzettino, pezzetto, tocchetto. ‖ fettina. 2. (region.) a. [piccola mozzarella] ▶◀ ‖ ciliegina, fior di latte, mozzarellina, ovolina. b. [al plur., piccoli …

    Enciclopedia Italiana

  • 65boccone — boccone1 : v. bocconi.   boccone2 /bo k:one/ s.m. [der. di bocca ]. 1. [quantità di cibo che si può mettere in bocca in una volta] ▶◀ (non com.) boccata, morso, (region.) mozzico. ‖ fetta, pezzo, tocco, tozzo, tranche, trancio. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 66boiata — s.f. [dal milan. boiada, propr. abbaiamento, latrato , der. di boià, var. di baià abbaiare ], volg. 1. [opera mal fatta, mal riuscita: questo film è una b. ] ▶◀ bidonata, (roman.) bufala, (volg.) cacata, porcheria, schifezza, (gerg.) sola.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67bruttura — s.f. [der. di brutto ]. 1. a. [cosa brutta] ▶◀ bruttezza, schifezza. ↑ mostruosità, orrore, sconcio. ◀▶ bellezza, incanto, meraviglia. b. [cosa sconcia o riprovevole] ▶◀ porcheria, scandalo, sconcezza, vergogna. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 68cacata — (settentr. cagata) s.f. [part. pass. femm. di cacare ], volg. 1. a. [l atto del defecare] ▶◀ Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezione, Ⓣ (fisiol.) evacuazione. b. [il prodotto del defecare] ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 69cacca — (region. caca) s.f. [affine a cacare ], fam. 1. [il prodotto del defecare, spec. nel linguaggio infantile] ▶◀ (volg.) cacata, (volg., non com.) cacatura, Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrezione, Ⓣ (fisiol.) feci, (volg.) merda …

    Enciclopedia Italiana

  • 70cannonata — s.f. [der. di cannone ]. 1. [colpo di cannone]. 2. (fig.) [grossa vanteria, esagerazione] ▶◀ fanfaronata, millanteria, sbruffonata, smargiassata, spacconata. 3. (fig.) a. [cosa strepitosa, eccezionale: il concerto era una vera c.! ] ▶◀ bomba,… …

    Enciclopedia Italiana