ponte provvisorio

  • 1ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ponte — {{hw}}{{ponte}}{{/hw}}A s. m. 1 Manufatto tramite il quale una via di comunicazione può superare un corso d acqua, una vallata, una via preesistente: ponte ad arco; ponte di legno, pietra, cemento armato, acciaio; ponte levatoio | Ponte… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3passerella — pas·se·rèl·la s.f. CO 1. ponte leggero, spec. provvisorio, che consente a pedoni, biciclette ecc. l attraversamento di ostacoli quali corsi d acqua, binari, e sim.: una passerella attraversa il ruscello Sinonimi: passatoia. 2. pedana sopraelevata …

    Dizionario italiano

  • 4passavanti — pas·sa·vàn·ti s.m.inv. 1. TS mar. negli antichi velieri: tavolato che metteva in comunicazione il cassero di poppa e il castello di prua | nei cabinati: tavolato laterale del ponte di coperta, che unisce la prua alla poppa 2. TS dir. nel diritto… …

    Dizionario italiano

  • 5palco — s.m. [dal longob. balk trave ] (pl. chi ). 1. (edil.) a. [ripiano di legno costruito con assi e travi] ▶◀ assito, tavolato. b. [struttura che copre superiormente un ambiente qualsiasi e serve di sostegno al pavimento dell ambiente sovrastante]… …

    Enciclopedia Italiana