polizza d'assicurazione

  • 1polizza — pò·liz·za s.f. 1. CO scrittura privata che serve di ricevuta, contrassegno o da cui risulta un obbligazione: polizza del lotto Sinonimi: cartella. 2. TS banc. titolo rappresentativo di un credito | documento che ha valore di contratto 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 2polizza — {{hw}}{{polizza}}{{/hw}}s. f. Scrittura privata contenente l obbligazione di una parte di pagare una data somma o di consegnare una data quantità di cose alla controparte: polizza di assicurazione. ETIMOLOGIA: dal lat. apodixis, dal greco… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3polizza — / pɔlits:a/ s.f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis dimostrazione, prova e quindi anche ricevuta, quietanza ]. 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un assicurazione, un obbligazione o l avvenuto ricevimento di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4assicurazione — as·si·cu·ra·zió·ne s.f. AU 1. il rendere certo, sicuro di qcs. | dichiarazione con la quale si dà qcs. per certo: dammi assicurazione della tua serietà Sinonimi: garanzia. 2a. l assicurare, l assicurarsi da rischi, da danni: la tua prudenza è un… …

    Dizionario italiano

  • 5assicurazione —   Eng. insurance   Contratto stipulato tra un soggetto e una compagnia al fine di consentire l indennizzo al verificarsi di un danno. L assicurato attraverso il pagamento di una somma di denaro, chiamato premio, si tutela da un evento che può… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6polizza — s. f. (est.) assicurazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7cartella — car·tèl·la s.f. AU 1. borsa rigida di materiale vario, spec. di forma rettangolare, per contenere libri, documenti e sim.: la cartella di uno scolaro, di un ministro 2a. custodia rettangolare formata da un cartone o cartoncino piegato in due,… …

    Dizionario italiano

  • 8sicurtà — si·cur·tà s.f.inv. LE 1. sicurezza, tranquillità: o caro duca mio, che più di sette | volte m hai sicurtà renduta e tratto d alto periglio (Dante) 2. ardimento, franchezza: mi perdona | se troppa sicurtà m allarga il freno (Dante) 3. garanzia,… …

    Dizionario italiano

  • 9sinistro — si·nì·stro agg., s.m. AU 1. agg., collocato, posto nello stesso lato del corpo in cui si trova il cuore: mano sinistra, piede, orecchio, fianco sinistro | di indumento, che si indossa sul piede sinistro, sulla mano sinistra, ecc.: scarpa sinistra …

    Dizionario italiano

  • 10premio — {{hw}}{{premio}}{{/hw}}A s. m. 1 Esplicito riconoscimento del valore o del merito di qlco.: meritare, desiderare, un premio | (est.) Segno tangibile di tale riconoscimento: primo –p; distribuire i premi; SIN. Ricompensa. 2 Competizione in cui si… …

    Enciclopedia di italiano