poliziotto di guardia

  • 11agente — {{hw}}{{agente}}{{/hw}}A part. pres.  di agire ; anche agg. Che agisce. B s. m.  ( anche f.  nei sign. 1 e 2) 1 Chi, ciò che, agisce | Complemento di –a, indica l essere animato da cui è fatta l azione espressa con verbo passivo (es. è stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12agente — /a dʒɛnte/ s.m. e f. [dal lat. agens entis, part. pres. di agĕre fare ]. 1. (prof.) [chi agisce per conto di terzi, o tratta affari altrui, o fornisce determinati servizi] ▶◀ addetto, amministratore, commissionario, curatore, delegato, fiduciario …

    Enciclopedia Italiana

  • 13birro — s.m. [forse lat. tardo birrus rosso (dal gr. pyrrós ), per il colore della casacca]. 1. (stor.) [in età medievale e rinascimentale, guardia in servizio di polizia] ▶◀ guardia, (ant.) sbricco, sgherro. 2. (spreg., non com.) [esponente del corpo di …

    Enciclopedia Italiana

  • 14tutore — /tu tore/ s.m. [dal lat. tutor oris, der. di tuēri difendere, proteggere ] (f. trice ). 1. a. (giur.) [persona a cui è affidata la tutela di un minore o d un incapace: fare da t. ; essere sotto un t. ] ▶◀ curatore. b. [chi si fa carico della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15Stefano Vanzina — Stefano Vanzina, genannt Steno (* 19. Januar 1915 in Rom; † 12. März 1988 ebenda), war ein italienischer Filmregisseur und Drehbuchautor, der vor allem durch zahlreiche Filmkomödien bekannt wurde, darunter Filme der Commedia all’italiana.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 16Andrea Checchi — est un acteur italien, né le 21 octobre 1916 à Florence (Toscane), mort le 29 mars 1974 à Rome. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! Filmographie …

    Wikipédia en Français

  • 17cane — 1cà·ne s.m. 1. FO animale domestico molto comune, diffuso in tutto il mondo, usato per la caccia, la difesa, nella pastorizia, come animale da compagnia o per altre attività: cane di piccola, di grossa taglia, a pelo lungo, a pelo raso, cane di… …

    Dizionario italiano

  • 18gendarme — gen·dàr·me s.m. 1. TS st.milit. cavaliere con armatura pesante che faceva parte delle compagnie d ordinanza istituite in Francia nel 1445 2. CO estens., guardia armata; poliziotto | in alcuni paesi esteri, milite della gendarmeria con speciali… …

    Dizionario italiano

  • 19sbirreggiare — sbir·reg·già·re v.intr. (io sbirréggio; avere) BU spreg., comportarsi da guardia, poliziotto, carabiniere o altro addetto alla pubblica sicurezza {{line}} {{/line}} DATA: 1833 …

    Dizionario italiano

  • 20angelo — / andʒelo/ (o angiolo; ant. agnolo / aɲolo/) s.m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ángelos messaggero ]. 1. (relig.) [nella tradizione ebraica e cristiana, essere di puro spirito creato da Dio] ▶◀ ⇓ serafini, cherubini, arcangeli. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana