poco onesto

  • 11disonesto — di·so·nè·sto agg., s.m. 1. agg. AD che denota disonestà, contrario ai principi dell onestà, della morale e della giustizia: azione disonesta, comportamento disonesto; compenso, prezzo disonesto, molto alto, eccessivo | agg., s.m., che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 12male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 13Alberto Sordi — (Roma, 15 de junio de 1920 25 de febrero de 2003) ha sido un famoso actor, director y guionista italiano. Junto con Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi y Vittorio Gassman fue uno de los grandes nombres de la commedia all italiana… …

    Wikipedia Español

  • 14chiaro — chià·ro agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. luminoso, lucente: stelle chiare, luce chiara; pieno di luce: una stanza chiara Sinonimi: lucente. Contrari: 1scuro, buio, oscuro. I 1b. di tempo, cielo, aria: sereno, limpido: le chiare giornate di… …

    Dizionario italiano

  • 15torbido — {{hw}}{{torbido}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di liquido impuro, che manca di chiarezza e limpidezza: vino –t. 2 (fig.) Poco sereno e onesto: pensieri torbidi | Tempi torbidi, tumultuosi, inquieti. B s. m. 1 Aspetto poco chiaro, situazione poco onesta | …

    Enciclopedia di italiano

  • 16buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17Lucrezia Borgia (ópera) — Lucrecia Borgia Lucrezia Borgia Lucrezia Borgia. Forma Ópera Actos y escenas 2 actos con un prólogo Idioma original del libreto …

    Wikipedia Español

  • 18equivoco — e·quì·vo·co agg., s.m. 1a. AU agg., che si può interpretare in modi diversi; ambiguo: segnali, parole equivoche Sinonimi: ambiguo, 1dubbio. Contrari: certo, indubbio, inequivocabile, univoco. 1b. agg. TS log. nella logica aristotelica: di cose,… …

    Dizionario italiano

  • 19pulito — pu·lì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → pulire, pulirsi 2a. agg. CO che è privo di sporcizia e sudiciume: biancheria pulita, pavimento pulito | cielo pulito: sereno, senza nuvole Sinonimi: lindo, netto. Contrari: bisunto, laido, lercio, nero,… …

    Dizionario italiano

  • 20più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …

    Enciclopedia di italiano