poco alcolico

  • 1leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 2curaçao — cu·ra·çao s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} liquore dolce e poco alcolico ottenuto distillando la scorza di una varietà d arancia amara (Citrus aurantium vulgaris) che cresce abbondantissima nell isola omonima {{line}} {{/line}} VARIANTI: curasò,… …

    Dizionario italiano

  • 3generoso — agg. 1. nobile, magnanimo, liberale □ magnifico, magnificente (lett.), splendido, principesco, regale CONTR. ingeneroso □ meschino, gretto, misero, piccino, squallido □ indegno, vile 2. altruista, altruistico, oblativo, umano, umanitario, buono □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Anexo:Personajes de Amar en tiempos revueltos — En este artículo sobre televisión se detectaron los siguientes problemas: Necesita ser wikificado conforme a las convenciones de estilo de Wikipedia. Carece de fuentes o referencias que aparezcan en una fuente acreditada …

    Wikipedia Español

  • 5grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 6svanire — v. intr. [der. di vanire, col pref. s (nelsign. 6)] (io svanisco, tu svanisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi a poco a poco alla vista: il treno svanì nella nebbia ] ▶◀ dileguarsi, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, (poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7grado — grado1 s.m. [lat. grădus us passo, scalino ]. 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ [➨ gradino (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8moderatamente — mo·de·ra·ta·mén·te avv. CO 1. in modo moderato, con moderazione: mangiare, bere moderatamente Sinonimi: misuratamente. Contrari: esageratamente, insaziabilmente, smodatamente, smoderatamente. 2. preposto a un aggettivo, poco: aperitivo… …

    Dizionario italiano

  • 9grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana