plebèo

  • 41distinto — agg. [part. pass. di distinguere ]. 1. a. [che si differenzia, anche con la prep. da : sono due cose ben d. ; questo discorso è ben d. dall altro ] ▶◀ e ◀▶ [➨ diverso agg. (1. a)]. b. [che non è unito ad altro, anche con la prep. da : è un pezzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42facchinesco — /fak:i nesko/ agg. [der. di facchino ] (pl. m. chi ), non com. [di o da facchino, solo fig.: maniere f. ] ▶◀ becero, cafone, grezzo, grossolano, maleducato, plebeo, rozzo, sboccato, scurrile, sgarbato, sguaiato, triviale, villano, volgare, zotico …

    Enciclopedia Italiana

  • 43gentiluomo — /dʒenti lwɔmo/ s.m. [comp. di gentile1 e uomo ] (pl. gentiluòmini ). 1. [uomo di origine illustre] ▶◀ aristocratico, nobile, nobiluomo, patrizio, signore. ◀▶ plebeo, popolano. 2. (estens.) [chi rivela educazione fine, signorilità di modi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44grossolano — agg. [der. di grosso ]. 1. [eseguito con poca cura: lavoro g. ] ▶◀ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ◀▶ accurato, curato, (lett.) polito, rifinito, scrupoloso. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45ignobile — /i ɲɔbile/ agg. [dal lat. ignobĭlis, in origine sconosciuto; non distinto; comune , der. di gnobĭlis, forma ant. di nobĭlis nobile , col pref. in in 2 ]. 1. (lett.) [che non è nobile di nascita, di bassa condizione sociale e sim.] ▶◀ plebeo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46illustre — agg. [dal lat. illustris luminoso; insigne ]. 1. (ant., lett.) [pieno di luce] ▶◀ chiaro, luminoso. ◀▶ buio, scuro. 2. a. [che ha larga e meritata fama: un i. scienziato ] ▶◀ chiaro, emerito, eminente, esimio, famoso, (lett.) inclito, insigne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47malnato — (o mal nato) agg. [grafia unita di mal nato ]. 1. (ant.) a. [di persona, nato da genitori umili; di umile condizione sociale e sim.] ▶◀ plebeo, villano. ◀▶ bennato, nobile. b. [di persona priva di gusto e buona educazione] ▶◀ buzzurro, (gerg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48nobiluomo — /nobi lwɔmo/ s.m. [grafia unita di nobil(e ) uomo ] (pl. nobiluòmini ). [uomo di origini aristocratiche, ma privo di titoli nobiliari specifici] ▶◀ gentiluomo. ‖ nobildonna, nobile, patrizio, signore. ◀▶ plebeo, popolano …

    Enciclopedia Italiana

  • 49plateale — agg. [der. del lat. platea piazza ]. 1. (non com.) [tipico del volgo: ingiurie p. ] ▶◀ plebeo, rozzo, triviale, volgare. 2. (estens.) a. [spinto all eccesso: modi p. ] ▶◀ eccessivo, ostentato, smaccato, smodato. ‖ spettacolare, teatrale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50plebeismo — s.m. [der. di plebeo ], non com. [espressione priva di decenza] ▶◀ volgarità …

    Enciclopedia Italiana