plebèo

  • 11aristocratico — a·ri·sto·crà·ti·co agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi appartiene all aristocrazia, nobile: giovane aristocratico; gli aristocratici Sinonimi: blasonato, nobile, patrizio. Contrari: plebeo, popolano. 1b. agg., che è proprio dell aristocrazia:… …

    Dizionario italiano

  • 12blasonato — bla·so·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → blasonare 2a. agg. CO che è fornito di blasone, nobile: famiglia blasonata Sinonimi: aristocratico, nobile, patrizio, titolato. Contrari: plebeo. 2b. agg. CO estens., spec. nel giornalismo sportivo,… …

    Dizionario italiano

  • 13patrizio — pa·trì·zio s.m., agg. TS stor. 1a. s.m., in Roma antica, chi apparteneva per nascita all ordine senatorio che costituiva la classe dominante 1b. agg., dei patrizi, relativo alla classe dei patrizi 2. s.m., nel tardo Impero Romano d occidente e in …

    Dizionario italiano

  • 14plebeio — 1ple·bè·io s.m. TS entom. lepidottero del genere Plebeio | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Licenidi, cui appartiene l argo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. scient. Plebejus, da plebeius plebeo . 2ple·bè·io agg., s.m …

    Dizionario italiano

  • 15gentile — gentile1 agg. [dal lat. gentilis che appartiene alla gens, cioè alla stirpe , poi di buona stirpe ]. 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., sopravvivente attualmente solo nei comp.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 17popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18titolato — [part. pass. di titolare v. tr.]. ■ agg. [che ha un titolo, soprattutto nobiliare: un ospite t. ] ▶◀ aristocratico, blasonato, nobile. ◀▶ borghese, plebeo, popolano. ■ s.m. (f. a ) [persona titolata] ▶◀ aristocratico, nobile. ◀▶ borghese, plebeo …

    Enciclopedia Italiana

  • 19umile — / umile/ [dal lat. humĭlis, propr. poco elevato da terra , der. di humus terra ]. ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini ] ▶◀ modesto, popolano, popolare, semplice. ↑ basso, infimo, plebeo …

    Enciclopedia Italiana

  • 20aristocratico — agg.; anche s. m. 1. nobile, nobiluomo, blasonato, titolato, patrizio, gentilizio, gentilesco, nobiliare CFR. plebeo, popolano, borghese 2. (est.) raffinato, elegante, fine, gentiluomo CONTR. popolano, plebeo □ rozzo, grossolano, volgare, villano …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione