plausibile

  • 41falso — falso1 agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre ingannare ]. 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f. ] ▶◀ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42fededegno — /fede deɲo/ agg. [dal lat. fide dignus ], lett. [degno di fede, di fiducia] ▶◀ affidabile, attendibile, credibile, plausibile. ◀▶ inaffidabile, inattendibile, infido …

    Enciclopedia Italiana

  • 43fondato — agg. [part. pass. di fondare ]. [che ha sicuri fondamenti, che poggia su ragioni valide: speranze f. ] ▶◀ certo, comprovato, giustificato, giusto, legittimo, motivato, provato, sicuro, valido. ‖ attendibile, plausibile, ragionevole. ◀▶ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44impossibile — /impo s:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis ]. ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi ] ▶◀ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. ↓ difficile. ◀▶ attuabile, fattibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45improbabile — /impro babile/ agg. [dal lat. improbabĭlis ]. 1. [che ha scarse probabilità di avvenire: ritengo i. la sua venuta ] ▶◀ difficile. ◀▶ possibile, probabile. ↑ certo, indubbio, sicuro. 2. (estens.) [poco verosimile, poco credibile: un personaggio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46incerto — /in tʃɛrto/ [dal lat. incertus ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio ; sono molto i. sul da farsi ] ▶◀ dubbioso, esitante, indeciso, insicuro, irresoluto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47incontrollabile — /inkontro l:abile/ agg. [der. di controllabile, col pref. in 2]. 1. [di informazione e sim., di cui non è stata accertata la fondatezza: notizie i. ] ▶◀ dubbio, incerto, incontrollato, insicuro. ↑ improbabile, inattendibile, infondato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48incontrollato — agg. [der. del part. pass. di controllare, col pref. in 2]. 1. [di informazione e sim., di cui non è stata accertata la fondatezza: notizie i. ] ▶◀ dubbio, incerto, insicuro. ↑ improbabile, inattendibile, infondato, inverosimile. ◀▶ certo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49incontrovertibile — /inkontrover tibile/ agg. [der. di controvertibile, col pref. in 2]. [che è fuor di dubbio, che non si può mettere in discussione: prove i. ] ▶◀ certo, effettivo, inconfutabile, (non com.) inconfutato, incontestabile, incontestato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50incredibile — /inkre dibile/ agg. [dal lat. incredibilis ]. 1. a. [di cosa, che è difficile a credersi: un fatto, un racconto i. ] ▶◀ implausibile, (lett.) inopinabile, inverosimile. ↑ inaudito, strabiliante, stupefacente. ↓ improbabile. ‖ fantasioso,… …

    Enciclopedia Italiana