pitocco

  • 61pezzente — /pe ts:ɛnte/ s.m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire chiedere ]. 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ▶◀ accattone, cencioso, mendicante, mendico, miserabile (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pitocco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62pidocchio — /pi dɔk:jo/ s.m. [lat. tardo pedŭcŭlus, class. pedĭcŭlus, dim. di pedis pidocchio ]. 1. (zool.) [nome di numerose specie di insetti anopluri, parassiti dell uomo e di altri mammiferi]. 2. (fig., spreg.) [persona meschinamente attaccata al denaro] …

    Enciclopedia Italiana

  • 63pidocchioso — /pido k:joso/ [der. di pidocchio ]. ■ agg. 1. [pieno di pidocchi]. 2. (fig., spreg.) [caratterizzato da avarizia] ▶◀ avaro, (pop.) micragnoso, spilorcio, taccagno, tirchio. ↓ tirato. ◀▶ prodigo. ■ s.m. (f. a ), spreg. [persona meschinamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64pitoccheria — /pitok:e ria/ s.f. [der. di pitocco ]. 1. (non com.) [condizione di chi vive elemosinando] ▶◀ accattonaggio, elemosina (vivere di e. ). 2. (estens., spreg.) [eccessivo ritegno nello spendere e nel donare] ▶◀ avarizia, (region.) micragna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65pittima — / pit:ima/ s.f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema ciò che è posto sopra ]. 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello stomaco] ▶◀ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66plutocrate — /plu tɔkrate/ s.m. [dall ingl. plutocrate, der. del gr. ploutokratía plutocrazia ], scherz. [persona molto ricca] ▶◀ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) paperone, pascià, (spreg.) riccastro, riccone. ◀▶ miserabile, (fam.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68scialacquatore — /ʃalak:wa tore/ s.m. [der. di scialacquare ] (f. trice ). [chi sperpera i propri beni e sim.] ▶◀ dilapidatore, dissipatore, (fam.) scialacquone. ↓ (non com.) scialone, (fam.) sciupone, (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ◀▶ avaro, gretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69sciupone — /ʃu pone/ s.m. [der. di sciupare ] (f. a ), fam. [chi spreca i propri beni e sim.: spendi troppo, sei uno s. ] ▶◀ (non com.) scialone, (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ↑ dilapidatore, dissipatore, scialacquatore, (fam.) scialacquone.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70scozzese — /sko ts:ese/ [dal nome della Scozia, prob. sul modello del fr. écossais ]. ■ agg. [della Scozia: il popolo s. ] ▶◀ (lett.) scoto. ■ s.m. e f. 1. [abitante o nativo della Scozia] ▶◀ (lett.) scoto. 2. (scherz., spreg.) [persona molto attaccata al… …

    Enciclopedia Italiana