pitocco

  • 51accattone — /ak:a t:one/ s.m. [der. di accattare ] (f. a ). 1. [chi vive chiedendo l elemosina] ▶◀ mendicante, (lett.) mendico, (non com.) pitocco, questuante, [frate incaricato di andare alla cerca] Ⓣ (eccles.) cercatore. 2. (estens.) [persona sciatta e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52arpagone — /arpa gone/ s.m. [dal nome del protagonista dell Avare (1668) di Molière], non com. [persona molto attaccata al denaro] ▶◀ avaro, (pop.) cacastecchi, (region.) micragnoso, pidocchio, (spreg.) pitocco, (roman., gerg.) pulciaro, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53barbino — agg. [der. di barba1], fam. 1. a. [di persona poco abile, o caratterizzata da grettezza o meschinità (per lo più con nomi collettivi): che gente b.! ] ▶◀ goffo, gretto, inetto, meschino. ◀▶ abile, in gamba. b. [attaccato ai soldi] ▶◀ avaro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54cacastecchi — /kaka stek:i/ s.m. e f. [comp. di caca(re ) e stecco ], pop. [persona attaccata al denaro] ▶◀ (scherz.) arpagone, avaro, pidocchio, pidocchioso, pitocco, spilorcio, taccagno, (region.) tignoso, tirchio. ◀▶ generoso. ↑ scialacquatore, spendaccione …

    Enciclopedia Italiana

  • 55gretto — / gret:o/ agg. [forse dal medio ted. grit avarizia ]. 1. [di animo, mente e sim., povero di spirito e di doti morali: gente g. ; una g. visione della vita ] ▶◀ angusto, filisteo, limitato, meschino, ristretto, squallido. ◀▶ magnanimo, nobile. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56guitto — [forse dall oland. guit briccone, furfante ]. ■ agg. 1. (non com.) [che vive miseramente, ma più per sordidezza che per vera povertà] ▶◀ gretto, laido, meschino, miserabile, misero, piccino, povero, sordido, spregevole, vile. ◀▶ liberale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57miliardario — /miljar darjo/ [der. di miliardo ]. ■ agg. 1. [di persona, che dispone di soldi a miliardi, o comunque in misura molto ingente] ▶◀ straricco. ↓ abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, milionario, ricco (sfondato). ◀▶ indigente, (region …

    Enciclopedia Italiana

  • 58milionario — /miljo narjo/ [der. di milione ]. ■ agg. 1. [di persona, che dispone di soldi a milioni, o comunque in misura ingente: gente m. ] ▶◀ abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, ricco. ↑ miliardario, straricco. ◀▶ indigente, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59nababbo — s.m. [dall indost. nabab, nawab, arabo nuwwāb, attrav. il fr. nabab ], scherz. [persona di grandi ricchezze e di lusso smodato: vivere da n. ] ▶◀ creso, miliardario, pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. ◀▶ (fam., spreg.) morto di fame,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60paltoniere — /palto njɛre/ s.m. [dal fr. ant. pautonier, di origine incerta] (f. a ), ant., lett. 1. [chi vive di elemosina] ▶◀ accattone, mendicante, (non com.) pitocco. 2. (estens.) [persona spregevole, priva di scrupoli e sim.] ▶◀ canaglia, farabutto,… …

    Enciclopedia Italiana