pigliare un

  • 51peso (1) — {{hw}}{{peso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forza di attrazione della Terra sui corpi posti alla sua superficie, proporzionale alla loro massa, dipendente dalla latitudine e dall altezza sul livello del mare | (est.) La misura di tale forza: calcolare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52piglio (1) — {{hw}}{{piglio (1)}{{/hw}}s. m. (raro) Atto del pigliare | Dar di –p, afferrare qlco. e (fig.) incominciare qlco. piglio (2) {{hw}}{{piglio (2)}{{/hw}}s. m. 1 Espressione, atteggiamento: mi parlò con piglio severo. 2 (fig.) Tono: novella dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53ripigliare — {{hw}}{{ripigliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io ripiglio ) 1 (fam.) Pigliare di nuovo: ripigliare fiato | Ricuperare, riacquistare: ripigliare vigore, forza; SIN. Riprendere. 2 Ricominciare, riattaccare: ripigliare il discorso. 3 Riaccettare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano

  • 55acchiappare — [der. di chiappare, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [ghermire e stringere rapidamente: la tazza m è caduta e l ho acchiappata a volo ] ▶◀ acciuffare, afferrare, agguantare, (pop.) chiappare. ‖ accalappiare, arrestare, catturare, raggiungere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56afferrare — [der. di ferro, col pref. a 1; propr. impugnare un ferro ] (io affèrro, ecc.). ■ v. tr. 1. [prendere e tenere forte] ▶◀ abbrancare, acchiappare, acciuffare, adunghiare, (non com.) aggraffare, (non com.) aggraffiare, (non com.) aggranfiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57ambio — / ambjo/ s.m. [der. di ambiare ]. (equit.) [andatura dei quadrupedi, effettuata col movimento contemporaneo degli arti di un lato, successivo a quello degli arti dell altro lato] ▶◀ ambiadura. ● Espressioni (con uso fig.): non com., dare l ambio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58appigliarsi — [der. di pigliare, col pref. a 1] (io m appìglio, ecc.). ■ v. rifl. 1. [tenersi a un appiglio, con la prep. a o assol.: a. forte (a una sporgenza )] ▶◀ afferrarsi, aggrapparsi, attaccarsi. ↑ abbarbicarsi, abbrancarsi, agguantarsi. ◀▶ lasciare (∅) …

    Enciclopedia Italiana

  • 59baldanza — /bal dantsa/ s.f. [der. di baldo ]. [fiducia nelle proprie forze, anche eccessiva: b. giovanile; pigliare b. ; togliere b. ] ▶◀ animo, ardimento, ardire, arditezza, audacia, (non com.) baldanzosità, coraggio, fierezza, intrepidezza, risolutezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60bambola — / bambola/ s.f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino ]. 1. a. [figura di materiale vario, in forma e con vesti umane: giocare con le b. ] ▶◀ ‖ bambolotto. ⇑ giocattolo. ⇓ burattino, fantoccio, pupa, pupazzo. b. (estens.,… …

    Enciclopedia Italiana