pietanza ghiotta

  • 1mangiarino — s.m. [dim. di mangiare1], fam. [pietanza ghiotta e appetitosa] ▶◀ [➨ manicaretto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2manicaretto — /manika ret:o/ s.m. [dim. di manicare s.m.]. [pietanza ghiotta e appetitosa] ▶◀ bocconcino, delicatezza, ghiottoneria, golosità, leccornia, (fam.) mangiarino, manna, prelibatezza, squisitezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 3manna — manna1 s.f. [dal lat. biblico manna, gr. mánna, di origine orient., cfr. ebr. mān ]. 1. (relig.) [sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel deserto]. 2. (fig.) a. [bene, anche fisico, giunto al momento opportuno e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4piattino — s.m. [dim. di piatto2]. 1. (fam.) [pietanza ghiotta e appetitosa] ▶◀ manicaretto. 2. (gio.) [gioco d azzardo, praticato con un mazzo di 40 carte e con la partecipazione di quattro giocatori, nel quale vince la posta accumulata nel piatto chi… …

    Enciclopedia Italiana