piegare (

  • 81arroncigliare — ar·ron·ci·glià·re v.tr. OB 1. afferrare con un ronciglio, con un uncino Sinonimi: agganciare, uncinare. 2. piegare a uncino; attorcigliare 3. corrugare la fronte | aggrinzare le labbra Sinonimi: aggrottare | contrarre. 4. v.pronom.intr.,… …

    Dizionario italiano

  • 82bordatura — bor·da·tù·ra s.f. 1. CO orlatura di una stoffa Sinonimi: bordo, bordura, orlo. 2. TS tecn. il piegare i bordi di una lamiera 3. OB fasciame di una nave {{line}} {{/line}} DATA: 1376 …

    Dizionario italiano

  • 83braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …

    Dizionario italiano

  • 84centuplice — cen·tù·pli·ce agg. BU 1. composto di cento parti 2. iperb., fig., che presenta moltissimi aspetti {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: dal lat. centŭplĭce(m), comp. di centum cento e plex, plicis (numero) di volte, di parti , cfr. plicāre… …

    Dizionario italiano

  • 85cervice — cer·vì·ce s.f. 1. LE parte posteriore del collo; nuca: piegatosi indietro il Ciclope cascò ... e lì dove | cadde, si giacque contorta la grossa cervice (Pascoli) | fig., piegare, chinare la cervice: sottomettersi | fig., di dura cervice, ostinato …

    Dizionario italiano

  • 86circonflettere — cir·con·flèt·te·re v.tr. (io circonflètto) BU 1. piegare ad arco, curvare 2. segnare con un accento circonflesso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1543. ETIMO: dal lat. circumflĕctĕre, v. anche flettere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd.… …

    Dizionario italiano

  • 87compiegare — com·pie·gà·re v.tr. (io compiègo) 1. TS burocr. accludere, allegare: compiego una fotocopia del contratto Sinonimi: 1allegare, unire. 2. TS edit. con riferimento a un inserto di un giornale o di una rivista: farne un fascicolo separato, ma… …

    Dizionario italiano

  • 88contorsionismo — con·tor·sio·nì·smo s.m. CO 1. pratica acrobatica tipica degli spettacoli circensi, consistente nel flettere, torcere o piegare in modo innaturale gli arti e la colonna vertebrale: assistere a uno spettacolo di contorsionismo 2. fig., spreg., spec …

    Dizionario italiano

  • 89coricare — co·ri·cà·re v.tr., v.intr. (io còrico, córico) CO 1. v.tr., distendere, mettere a letto: coricare un malato nel letto Sinonimi: sdraiare. Contrari: sollevare. 2. v.tr., adagiare, mettere giù: coricare una tavola sul pavimento | in agricoltura,… …

    Dizionario italiano

  • 90deflettore — de·flet·tó·re s.m. 1. CO la parte del finestrino anteriore di un veicolo che può essere aperta facendola ruotare su un asse verticale: aprire, chiudere il deflettore 2. TS tecn. dispositivo fisso o mobile che provoca deflessione di sostanze… …

    Dizionario italiano