piegare (

  • 51piegatura — s.f. [der. di piegare ]. 1. [l azione, l operazione di piegare: eseguire la p. di una lamiera, di un foglio di carta ] ▶◀ curvamento, curvatura, flessione, incurvamento, incurvatura, piegamento, (lett.) plica. 2. (estens.) [il punto in cui un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52pieghevole — /pje gevole/ [der. di piegare ]. ■ agg. 1. [che si può piegare facilmente: materiale molto, poco p. ; un metallo p. ] ▶◀ (non com.) curvabile, flessibile, (non com.) piegabile. ◀▶ rigido. 2. (estens.) [che si può ripiegare su sé stesso, in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53reclinare — v. tr. [dal lat. reclinare, der. di clinare chinare, piegare , col pref. re  ]. [portare verso il basso: r. il capo o la testa sul petto ; r. la spalliera ] ▶◀ abbassare, chinare, flettere, inclinare, piegare. ◀▶ alzare, drizzare, sollevare …

    Enciclopedia Italiana

  • 54sottomettere — /sot:o met:ere/ [comp. di sotto e mettere ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere sotto: s. i buoi al giogo ]. 2. (fig.) a. [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a del secondo arg.: s. qualcuno ai propri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55spiegare — [dal lat. explicare ] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [eseguire lo stendimento di ciò che era ripiegato: s. la tovaglia, il lenzuolo ] ▶◀ (non com.) dispiegare, distendere, stendere. ◀▶ piegare, ripiegare. b. [eseguire lo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 57stirare — [der. di tirare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato ] ▶◀ distendere, spianare, stendere. ◀▶ accartocciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58storcere — / stɔrtʃere/ [lat. extorquēre strappare a forza, slogare , con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte la chiave, potresti storcerla ] ▶◀ deformare, stortare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59volgere — / vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre rotolare ] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto ). ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con la prep. verso : v. il viso verso qualcuno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60inclinare — A v. tr. 1. piegare, flettere, chinare, abbassare, reclinare CONTR. alzare, drizzare, rizzare, sollevare 2. (fig. una persona, l animo e sim.) disporre, rendere incline, indirizzare, persuadere, predisporre CONTR. dissuadere, distogliere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione