piegare (

  • 101ginocchio — gi·nòc·chio s.m. 1. FO parte sporgente dell articolazione della gamba: rompersi, slogarsi, sbucciarsi un ginocchio; flettere, piegare le ginocchia | TS anat. articolazione dell arto inferiore formata dal femore, dalla tibia e dalla rotula 2. FO… …

    Dizionario italiano

  • 102grecheggiare — gre·cheg·già·re v.intr. (io grechéggio; avere) 1. CO imitare, spec. nell arte e nella poesia, i modi e lo stile dei Greci 2. OB dell ago della bussola, piegare verso il grecale {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano

  • 103imbarcare — 1im·bar·cà·re v.tr. AU 1. far salire o portare a bordo di una nave o di un aereo: imbarcare i passeggeri, imbarcare merci Contrari: 1sbarcare. 2. fig., coinvolgere in una situazione difficile e rischiosa: ti hanno imbarcato in un brutto affare 3 …

    Dizionario italiano

  • 104impiegare — im·pie·gà·re v.tr. (io impiègo) AU 1. utilizzare, adoperare per un certo scopo, spec. con riferimento a cose astratte: impiegare molte energie per ottenere un risultato, impiegare bene le proprie capacità | servirsi di uno strumento, di un… …

    Dizionario italiano

  • 105implicare — im·pli·cà·re v.tr. (io ìmplico) 1. CO coinvolgere, trascinare in una situazione difficile o pericolosa: implicare qcn. in uno scandalo, in un assassinio Sinonimi: immischiare, invischiare, trascinare. 2a. TS log. di una proposizione, comportare… …

    Dizionario italiano

  • 106incerchiare — in·cer·chià·re v.tr. (io incérchio) 1. TS tecn. cingere con uno o più cerchi: incerchiare una botte | piegare a forma di cerchio 2. OB accerchiare, circondare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: der. di cerchio con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 107inclinarsi — in·cli·nàr·si v.pronom.intr. 1. CO assumere una certa pendenza, piegarsi da una parte: inclinarsi verso il basso, la nave si inclinò paurosamente Sinonimi: pendere, piegare, piegarsi, reclinarsi. Contrari: raddrizzarsi. 2. BU fig., disporsi,… …

    Dizionario italiano

  • 108indomabile — in·do·mà·bi·le agg. CO 1. che non si può domare: belva indomabile Contrari: docile, domabile. 2. fig., che non si lascia piegare o vincere: volontà indomabile, coraggio indomabile; che non può essere sopraffatto, estinto, debellato: incendio… …

    Dizionario italiano

  • 109indomabilità — in·do·ma·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere indomabile, non addomesticabile Contrari: docilità. 2. fig., l essere irriducibile, il non lasciarsi piegare Sinonimi: incoercibilità, irriducibilità. Contrari: docilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1811 …

    Dizionario italiano

  • 110inesorabile — i·ne·so·rà·bi·le agg. CO 1a. che non si lascia piegare dalla pietà o dalle preghiere: giudice, tiranno inesorabile; il vincitore fu inesorabile con i nemici Sinonimi: impietoso, implacabile, inclemente, inflessibile, irremovibile. Contrari:… …

    Dizionario italiano