piastra di copertura

  • 1borchia — / bɔrkja/ s.f. [prob. dal provenz. bocla, lat. buccŭla guancia , poi borchia dello scudo ]. 1. [copertura metallica in genere] ▶◀ piastra. 2. (estens.) a. [parte della fibbia] ▶◀ boccola. b. [accessorio della serratura] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 2corazza — co·ràz·za s.f. AD 1. armatura protettiva del busto, di cuoio o più spesso di acciaio, in uso fino al XVII sec. e attualmente adottata come elemento decorativo da alcuni corpi militari speciali 2. estens., rivestimento osseo o corneo di molti… …

    Dizionario italiano

  • 3carapace — s.m. [dallo sp. carapacho (d origine incerta)]. (zool.) [copertura dorsale delle tartarughe e dei crostacei] ▶◀ corazza, piastra (ossea), scudo. ‖ guscio …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scudo — s.m. [lat. scūtum e scūtus scudo oblungo ]. 1. (arm.) [arma da difesa consistente in una piastra di varia forma e di vario materiale che, assicurata al braccio o impugnata con la mano, serve a proteggere il corpo dalle armi nemiche: s. di bronzo …

    Enciclopedia Italiana