pianta della città

  • 41gialappa — gia·làp·pa s.f. TS bot.com. pianta perenne della famiglia delle Convolvulacee (Exogonium purga) originaria del Messico, con grosse radici simili a tuberi e fiori di colore rosso violaceo, dai cui rizomi essiccati si estrae una sostanza dotata di… …

    Dizionario italiano

  • 42morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 43spogliare — spo·glià·re v.tr. (io spòglio) 1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l abito Sinonimi: svestire. 2. CO disarmare un …

    Dizionario italiano

  • 44vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …

    Enciclopedia di italiano

  • 45raccolto — raccolto1 /ra k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere ]. 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r. ] ▶◀ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il gatto stava tutto r. ] ▶◀ raggomitolato,… …

    Enciclopedia Italiana