pianta della città

  • 31comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …

    Dizionario italiano

  • 32marittimo — ma·rìt·ti·mo agg., s.m. CO 1a. agg., del mare, relativo al mare Sinonimi: 2marinaro, 1marino. 1b. agg., che si trova, che sorge sul mare o in vicinanza del mare: città marittima Sinonimi: 2marinaro, 1marino. 1c. agg., che avviene o si svolge sul… …

    Dizionario italiano

  • 33opunzia — o·pùn·zia s.f. TS bot. pianta grassa del genere Opunzia, diffusa prevalentemente in America e in Europa, con frutti a bacca spinosa | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Cactacee, cui appartiene il fico d India {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 34ricostruire — ri·co·stru·ì·re v.tr. 1a. AU costruire di nuovo: ricostruire la città distrutta dai bombardamenti, un muro diroccato Sinonimi: ricomporre, riedificare, rifabbricare, rifare. 1b. TS chir. sottoporre ad un intervento di chirurgia plastica:… …

    Dizionario italiano

  • 35presa — / presa/ s.f. [part. pass. femm. di prendere ]. 1. [l atto e il modo di prendere, di afferrare] ▶◀ (ant.) prendimento, (ant.) presura. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o fare) presa (su qualcosa o qualcuno) ➨ ❑; essere alle prese (con qual …

    Enciclopedia Italiana

  • 36scalogno — /ska loɲo/ s.m. (ant. e settentr. scalogna f.) [lat. ascalōnia (cepa ) (cipolla) di Ascalona , antica città della Palestina, di cui sarebbe originaria, ma forse da ricondurre a una base skal di skálaks cipolla ]. (bot.) [pianta bulbosa della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37Ivano Fossati — es un cantautor e instrumentista italiano, nacido en Génova el 21 de septiembre de 1951 Biografía Fossati es uno de los músicos italianos más completos y cultos de la escena italiana, con una trayectoria artística muy articulada, reflejo de su… …

    Wikipedia Español

  • 38caro — 1cà·ro agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcn., che è amato, per cui si prova affetto: una persona cara, una cara amica | di qcs., a cui si è affezionati: un ricordo, un oggetto molto caro | come appellativo affettuoso, rivolgendosi a qcn.:… …

    Dizionario italiano

  • 39cosmopolita — co·smo·po·lì·ta, co·smo·pò·li·ta agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi considera sua patria il mondo e nutre interessi per le usanze e le idee dei luoghi più diversi | estens., chi viaggia e soggiorna in Paesi sempre differenti Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 40crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano