pianificazione

  • 51schedulatore — sche·du·la·tó·re s.m. TS inform. 1. chi si occupa della pianificazione delle fasi progressive di un programma Sinonimi: procedurista. 2. calcolatore elettronico in grado di schedulare Sinonimi: scheduler. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 52trentennale — tren·ten·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., che dura trent anni o da trent anni: un amicizia trentennale, una pianificazione trentennale | che ricorre ogni trentennio: un evento trentennale 2. s.m., il trentesimo anniversario di un avvenimento: le… …

    Dizionario italiano

  • 53orchestrazione — /orkestra tsjone/ s.f. [der. di orchestrare ]. 1. (mus.) [l arte e la tecnica di orchestrare e la distribuzione delle parti ai diversi strumenti] ▶◀ arrangiamento, partitura, strumentazione. 2. (fig.) a. [l atto e il modo di organizzare, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54organizzazione — /organidz:a tsjone/ s.f. [der. di organizzare ]. 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l o. dell embrione ] ▶◀ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. di un convegno ] ▶◀ allestimento, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55planning — / plæniŋ/, it. / plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to ) plan progettare, programmare, pianificare ], usato in ital. al masch. 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] ▶◀ pianificazione, programmazione. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57razionalizzazione — /ratsjonalidz:a tsjone/ s.f. [der. di razionalizzare ]. [il razionalizzare o l essere razionalizzato] ▶◀ (non com.) metodizzazione, ordinamento, organizzazione, pianificazione, sistematizzazione. ↑ ottimizzazione. ◀▶ disorganizzazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58standard — / standard/ [dall ingl. standard, fr. ant. estendart stendardo ]. ■ s.m. 1. a. [situazione assunta come normale alla quale ci si deve uniformare: fissare uno s. ; attenersi agli s. ] ▶◀ canone, criterio, modello, norma. b. (estens.) [stadio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59zonazione — /dzona tsjone/ s.f. [der. di zonare ]. 1. [partizione in zone] ▶◀ [➨ zonatura (1)]. 2. (amministr.) [tecnica di pianificazione urbanistica che consiste nell individuare e vincolare le parti più idonee del territorio urbano per determinate… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60zonizzazione — /dzonidz:a tsjone/ s.f. [der. di zonizzare ]. 1. [partizione in zone] ▶◀ [➨ zonatura (1)]. 2. (amministr.) [tecnica di pianificazione urbanistica che consiste nell individuare e vincolare le parti più idonee del territorio urbano per determinate… …

    Enciclopedia Italiana