pianificare

  • 21pianificabile — {{hw}}{{pianificabile}}{{/hw}}agg. Che si può pianificare …

    Enciclopedia di italiano

  • 22mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …

    Enciclopedia Italiana

  • 23orchestrare — v. tr. [der. di orchestra ] (io orchèstro, ecc.). 1. (mus.) [scrivere le parti dei vari strumenti dell orchestra] ▶◀ arrangiare, strumentare. ‖ mettere in musica, musicare. 2. (fig.) [fare in modo che elementi diversi concorrano al risultato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24pianificazione — /pjanifika tsjone/ s.f. [der. di pianificare, ricalcato sull ingl. planning ]. 1. [formulazione di un piano o programma] ▶◀ progettazione. ● Espressioni: pianificazione familiare [interventi volti a ridurre il numero delle nascite incontrollate]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25predeterminare — v. tr. [dal lat. tardo praedeterminare, der. di determinare determinare , col pref. prae pre ] (io predetèrmino, ecc.). [determinare in anticipo: p. il numero degli invitati a una festa ] ▶◀ predefinire, prefissare, prestabilire. ‖ pianificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26premeditare — v. tr. [dal lat. praemeditari, der. di meditari riflettere , col pref. prae pre ] (io premèdito, ecc.). [elaborare col pensiero un azione criminosa cui si vuole dare esecuzione in un tempo prossimo o futuro: p. la vendetta, un assassinio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27premeditazione — /premedita tsjone/ s.f. [dal lat. praemeditatio onis ]. (giur.) [il fatto di pianificare il proposito di commettere un crimine: p. di un delitto ] ▶◀ ‖ Ⓖ intenzionalità, Ⓖ volontarietà. ◀▶ ‖ colposità, Ⓖ involontarietà, preterintenzionalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 28prestabilire — v. tr. [der. di stabilire, col pref. pre  ] (io prestabilisco, tu prestabilisci, ecc.). 1. [fissare in anticipo in base a un programma: p. un piano di sviluppo ] ▶◀ pianificare, predisporre, prefissare, preordinare, programmare, stabilire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29progettare — v. tr. [dal fr. projeter, lat. tardo proiectare gettare avanti ] (io progètto, ecc.). 1. (tecnol.) [fare il progetto di un edificio, di una macchina e sim.] ▶◀ disegnare, ideare. ‖ creare, inventare, pensare. 2. (estens.) [avere l intenzione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30razionalizzare — /ratsjonali dz:are/ v. tr. [der. di razionale ]. [rendere razionale o più razionale, più rispondente a finalità funzionali: r. il lavoro ] ▶◀ (non com.) metodizzare, ordinare, organizzare, pianificare, sistematizzare. ↑ ottimalizzare, ottimizzare …

    Enciclopedia Italiana