più sostanza

  • 1Rauch (Subst) — 1. Auch kleiner Rauch beisst das Auge. It.: Fumo cava gli occhi. 2. Auf den Rauch folgt bald das Feuer. Lat.: Flamma fumo est proxima. (Faselius, 91.) 3. Besser ein warmer Rauch als ein kalter Nebel. (Eifel.) – Schulfreund, 89, 179. 4. Dem Rauch… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 2composto — com·pó·sto, com·pò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → comporre 2. agg. CO costituito da più elementi uniti fra loro: sostanza composta Sinonimi: 1articolato, 2complesso, misto. Contrari: semplice, unitario. 3. agg. TS arald. di bordura,… …

    Dizionario italiano

  • 3somma — / som:a/ s.f. [lat. summa, propr. il punto più alto , femm. sost. di summus sommo ]. 1. (matem.) a. [risultato dell operazione dell addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [operazione di addizionare] ▶◀ addizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4trasposizione — tra·spo·si·zió·ne s.f. CO 1. il trasporre, l essere trasposto; modificazione, cambio di posizione tra due o più elementi di una serie ordinata 2. rielaborazione, adattamento di un opera, di un testo per adeguarlo a una forma espressiva diversa:… …

    Dizionario italiano

  • 5rassodare — [der. di assodare, col pref. r(i ) ] (io rassòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli ] ▶◀ (non com.) sodare, tonificare. ◀▶ afflosciare, rammollire. 2. [fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 7presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 8simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano

  • 9plasticizzante — /plastitʃi dz:ante/ [part. pres. di plasticizzare ]. ■ agg. [di sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, li rende più morbidi o più elastici] ▶◀ plastificante. ■ s.m. [sostanza plastificante] ▶◀ plastificante …

    Enciclopedia Italiana

  • 10plastificante — [part. pres. di plastificare ]. ■ agg. [di sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, li rende più morbidi o più elastici] ▶◀ plasticizzante. ■ s.m. [sostanza plastificante] ▶◀ plasticizzante …

    Enciclopedia Italiana