più innanzi

  • 1innanzi — /i n:antsi/ (ant. inanzi) [lat. in antea prima, per l addietro ], lett. ■ avv. 1. [in posizione o direzione frontale: andare, farsi i. ] ▶◀ avanti, davanti, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, indietro. 2. a. [in un tempo precedente: come è stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Giovanni Villani — Pour les articles homonymes, voir Villani. Sa statue à la Loggia del Mercato Nuovo de Florence Giovanni Villani (v. 1276 …

    Wikipédia en Français

  • 3quincioltre — quin·ciól·tre avv. OB più innanzi in questa direzione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: comp. di quinci e oltre …

    Dizionario italiano

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… …

    Dizionario italiano

  • 7lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 8tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prima — A avv. 1. (di tempo) pria (lett.), antecedentemente, anteriormente, precedentemente, in principio, dapprincipio, dianzi (lett.), dinanzi, anzi (lett.), addietro, inizialmente, anticamente, un tempo, una volta CONTR. dopo, poi, posteriormente, in… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10Gérard Zinsstag — Naissance 9 mai 1941 Genève Activité principale Compositeur Style …

    Wikipédia en Français