più infinito

  • 41passato — pas·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → passare, passarsi 2a. agg. FO anteriore rispetto al momento attuale: i giorni passati, le epoche passate | che si riferisce, che appartiene al tempo trascorso: gli avvenimenti passati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 42regresso — re·grès·so s.m. 1. BU il regredire e il suo risultato; regressione, arretramento Sinonimi: arretramento, regressione. Contrari: avanzamento. 2. CO attenuazione dell intensità di un fenomeno spec. patologico: regresso di una malattia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43solere — so·lé·re v.intr., s.m. (io sóglio) CO 1a. come verbo modale seguito da un verbo all infinito, avere per abitudine, essere solito svolgere una determinata azione, tenere un determinato comportamento, ecc.: si suole finire il pasto con un dolce,… …

    Dizionario italiano

  • 44usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …

    Dizionario italiano

  • 45essere (1) — {{hw}}{{essere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io sono , tu sei , egli è , noi siamo , voi siete , essi sono ; imperf. io ero , tu eri , egli era , noi eravamo , voi eravate , essi erano ; pass. rem. io fui , tu fosti , egli fu , noi fummo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46numero — {{hw}}{{numero}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Ente matematico che specifica la quantità | Numero naturale, numero intero positivo: 1, 2, 3, ... | Numero cardinale, numero che dice quanti elementi vi sono in un insieme | Numero ordinale, numero che indica …

    Enciclopedia di italiano

  • 47ricominciare — [der. di cominciare, col pref. ri  ] (io ricomìncio, ecc.). ■ v. tr. [cominciare daccapo, rimettere mano a qualcosa dopo una interruzione più o meno lunga e sim., anche seguito da infinito introdotto dalla prep. a e talora con valore impers.: r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 49Volare (song) — Nel blu, dipinto di blu Domenico Modugno a …

    Wikipedia

  • 50Фаньяно — Джюлио Карло (граф ди Ф., маркиз де Тоски и де Сан Онорио, 1682 1766) итал. математик. В бытность свою школе (коллегии в Риме) не чувствовал никакого влечения к математике, но впоследствии принялся за ее изучение, притом без всякой посторонней… …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона