più grosso

  • 1grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 3grosso modo — / grɔs:o mɔdo/ locuz. avv., lat. (propr. in modo grossolano ), usata in ital. come avv. [in maniera generica: si può dire, grosso modo, che la questione stia così ] ▶◀ a grandi linee, all incirca, all ingrosso, a occhio e croce, in generale, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 5grosso — {{hw}}{{grosso}}{{/hw}}A agg. 1 Che oltrepassa la misura ordinaria per massa, volume e sim.: la nave più grossa della flotta; un cocomero molto grosso | Mare –g, gonfio per la tempesta. 2 (est.) Di notevole entità, capacità e sim.: un grosso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6grosso — A agg. 1. voluminoso, massiccio, gigantesco, imponente □ spesso, largo, capace, capiente □ grande, vasto, esteso, sconfinato □ turgido, tumido, gonfio CONTR. piccolo, esiguo, piccino, esile □ sottile, stretto, fino, limitato, impalpabile 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7più — A avv. 1. maggiormente □ meglio □ soprattutto, principalmente CONTR. meno, peggio □ secondariamente, in subordine 2. (in frasi negative indica cessazione) oltre, ancora 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8Concerto Grosso — Bei einem Concerto grosso steht eine kleine, solistisch behandelte Gruppe von Instrumenten (Concertino, it. kleines Konzert) einer größeren (Concerto grosso, it. großes Konzert) gegenüber; Passagen, in denen beide Gruppen gemeinsam spielen,… …

    Deutsch Wikipedia

  • 9Concerto grosso — Bei einem Concerto grosso steht eine kleine, solistisch behandelte Gruppe von Instrumenten (Concertino, it. kleines Konzert) einer größeren (Concerto grosso, it. großes Konzert) gegenüber; Passagen, in denen beide Gruppen gemeinsam spielen,… …

    Deutsch Wikipedia

  • 10ingrossare — in·gros·sà·re v.tr. e intr. (io ingròsso) CO 1. v.tr., rendere grosso o più grosso: le piogge hanno ingrossato i fiumi Sinonimi: aumentare, gonfiare, ingrandire. Contrari: ridurre. 2. v.tr., far apparire più grosso, più corpulento: quel vestito… …

    Dizionario italiano