piòvere

  • 31compluvio — com·plù·vio s.m. 1. TS archeol. nell antica Roma, apertura, praticata nei tetti dell atrio della villa, attraverso la quale l acqua piovana cadeva nell impluvio 2. TS edil. linea di concorrenza di due falde di tetto nella quale confluisce l acqua …

    Dizionario italiano

  • 32diluviare — di·lu·vià·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (avere o essere) piovere a dirotto, in costruzioni impers.: sta diluviando da tre ore, ha smesso di diluviare 2. v.intr. (avere o essere) fig., di cose, avvenimenti, ecc., succedersi con grande rapidità:… …

    Dizionario italiano

  • 33dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 34falda — fàl·da s.f. 1a. CO strato largo e relativamente sottile di una data materia: una falda di ardesia, di metallo | nevicare a larghe falde, a grossi fiocchi; estens., scherz., piovere a larghe falde, a dirotto 1b. TS geol. strato di terreno con… …

    Dizionario italiano

  • 35finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 36fioccare — fioc·cà·re v.intr. (fiòcca) 1. (essere) RE sett., della neve, cadere a fiocchi | (essere o avere) impers., nevicare: è da ieri sera che fiocca ininterrottamente 2. (essere) CO fig., arrivare, aversi in gran quantità: fioccano gli applausi, i… …

    Dizionario italiano

  • 37gocciolone — goc·cio·ló·ne s.m. 1. accr. → gocciola 2. CO grossa goccia di pioggia, spec. di temporale: piovere a goccioloni 3. RE tosc., pallino da caccia di grosse dimensioni 4a. RE tosc., fam., persona che ha sempre la goccia al naso: ci sarà anche quel… …

    Dizionario italiano

  • 38impluvio — im·plù·vio s.m. 1. TS archeol. nelle antiche case romane, bacino del cortile interno in cui si raccoglieva l acqua piovana 2. TS geol., idrol. solco percorso dalle acque di scorrimento {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal lat. implŭvĭu(m),… …

    Dizionario italiano

  • 39improvvisamente — im·prov·vi·sa·mén·te avv. CO in modo improvviso e non previsto, di sorpresa: è arrivato improvvisamente alle tre di notte, improvvisamente è cominciato a piovere, è tornato improvvisamente Sinonimi: all improvviso, di botto, repentinamente.… …

    Dizionario italiano

  • 40mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano