peso assoluto

  • 1peso — 1pé·so s.m. 1. FO TS fis. forza, spinta esercitata da un corpo su ciò che lo sostiene per effetto della gravità terrestre (3p, P): il peso delle strutture portanti, alleggerire il peso del bagaglio, peso massimo consentito su un ascensore |… …

    Dizionario italiano

  • 2specifico — {{hw}}{{specifico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che si riferisce alla specie | Caratteri specifici, caratteristiche proprie di tutti gli individui appartenenti a una stessa specie. 2 Particolare, determinato: nel caso –s. 3 (med.) Malattia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 4netto — / net:o/ [lat. nĭtĭdus ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di : vetro n. ; tegami n. di macchie ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. ◀▶ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Giovanni Levi — nació el 29 de abril de 1939 en Milán; es un importante y renovador historiador italiano. Junto con Carlo Ginzburg es señalado como fundador y padre de la Microhistoria Italiana. Contenido 1 Trayectoria 2 La herencia inmaterial 3 …

    Wikipedia Español

  • 6Italienischer Faschismus — Der Italienische Faschismus war eine rechtsgerichtete politische Bewegung, die im Jahre 1922 unter Benito Mussolini die Macht in Italien erlangte und für etwa zwanzig Jahre (Ventennio) behielt. 1943 reduzierte sich infolge der alliierten Invasion …

    Deutsch Wikipedia

  • 7netto — nét·to agg., s.m., avv. 1a. agg. CO pulito: biancheria netta, persona ordinata e netta | estens., terso, limpido: cielo netto di nuvole Contrari: sozzo, sporco, sudicio | coperto. 1b. agg. LE fig., libero dal gravame, dall influenza negativa di… …

    Dizionario italiano

  • 8valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10massimo — / mas:imo/ [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus grande ; trattato anche in ital. come superl. di grande ]. ■ agg. [grandissimo, il più grande: tenere qualcuno nella m. considerazione ; stabilire le tariffe m. ] ▶◀ estremo, Ⓣ (econ., banc.)… …

    Enciclopedia Italiana