personaggio caricaturale

  • 1parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …

    Dizionario italiano

  • 2grottesco — grot·té·sco agg., s.m. 1a. agg. AU di qcn., che è comicamente deforme, goffo, sgraziato o bizzarro: un personaggio grottesco | di qcs., ridicolo in quanto paradossale, goffo e strampalato: una situazione grottesca 1b. s.m. CO solo sing., fatto,… …

    Dizionario italiano

  • 3pupazzetto — pu·paz·zét·to s.m. CO figurina stilizzata spec. da bambini oppure disegnata con scopo caricaturale | fig., personaggio di un opera letteraria, teatrale, ecc. insignificante, privo di profondità morale e psicologica {{line}} {{/line}} DATA: 1890 …

    Dizionario italiano

  • 4macchietta — {{hw}}{{macchietta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di macchia (1) . 2 Schizzo, bozzetto. 3 Tipo originale, bizzarro. 4 In teatro, tipizzazione caricaturale di un personaggio eseguita da un attore …

    Enciclopedia di italiano