persona silenziosa

  • 1cariatide — ca·rià·ti·de s.f. 1. TS arch. statua femminile, usata come colonna o pilastro di sostegno | estens., ogni statua con tale funzione 2a. CO fig., persona retrograda, che rappresenta idee e istituzioni sorpassate: una vecchia cariatide del regime… …

    Dizionario italiano

  • 2Requiem — For other uses, see Requiem (disambiguation). Requiem Mass for Archduke Franz Ferdinand of Austria at the Catholic Church of St. Catherine, Saint Petersburg, 1914. A Requiem or Requiem Mass, also known as Mass for the dead (Latin: Missa pro… …

    Wikipedia

  • 3muto — 1mù·to agg., s.m. 1a. agg., s.m. AU che, chi è incapace di articolare i suoni in parole perché affetto da mutismo o sordomutismo: un bambino muto, il linguaggio dei muti 1b. agg. CO estens., di persona che rimane silenziosa per un emozione… …

    Dizionario italiano

  • 4silenzioso — {{hw}}{{silenzioso}}{{/hw}}agg. 1 Privo di rumori, quieto, detto di luogo o di tempo: notte silenziosa; CONTR. Rumoroso. 2 Che non fa rumore: motore –s. 3 Che parla poco, taciturno, detto di persona …

    Enciclopedia di italiano

  • 5musone — /mu zone/ s.m. [der. di muso ] (f. a ). [persona abitualmente schiva e silenziosa] ▶◀ (non com.) mutrione, (fam.) orso, scontroso, taciturno. ◀▶ allegrone, buontempone, mattacchione, ridanciano …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cherl — 1) collera, malumore, umore nero, cruccio, broncio 2) persona malinconica, silenziosa …

    Dizionario Materano