persona senza dimora fissa

  • 1dimora — /di mɔra/ s.f. [der. di dimorare ]. 1. (ant.) [azione di sostare in un luogo] ▶◀ permanenza, soggiorno, sosta. ◀▶ passaggio, transito. ● Espressioni: non com., fare dimora ▶◀ dimorare, sostare, stazionare. 2. (estens., non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3randagio — ran·dà·gio agg., s.m. 1. agg. CO errante, ramingo; senza fissa dimora: fare vita randagia; anche con valore avverbiale: andare, vivere randagio 2a. agg. AU di animale domestico, spec. cane o gatto, che è senza padrone o che è stato abbandonato o… …

    Dizionario italiano

  • 4barbone — bar·bó·ne s.m. 1. accr. → 1barba 2. CO spec. scherz. e fam., uomo che porta una folta barba 3. CO persona senza fissa dimora, di aspetto trasandato e incolto, che vive di espedienti e di elemosine, ai margini della società: vivere sotto i ponti… …

    Dizionario italiano

  • 5zingaro — zìn·ga·ro, zìn·ga·ro agg., s.m. AU 1a. agg., degli Zingari: comunità, musica zingara 1b. agg., s.m., che, chi appartiene agli Zingari | s.m.pl. con iniz. maiusc., gruppo etnico originario dell India nordoccidentale che si è diffuso a partire dal… …

    Dizionario italiano

  • 6vagabondo — /vaga bondo/ (ant. vagabundo) [dal lat. vagabundus, der. di vagari vagare ]. ■ agg. 1. [che non ha sede stabile: gente, vita v. ] ▶◀ (lett.) errabondo, errante, girovago, nomade, (lett.) peregrino, (lett.) ramingo, vagante. ‖ randagio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fissare — fis·sà·re v.tr. 1a. FO rendere fisso, fermo, stabile: fissare un gancio, un quadro alla parete; fissare un imposta, uno sportello | tenere in piega o in ordine: fissare i capelli con la lacca, col gel Sinonimi: assicurare, bloccare, fermare.… …

    Dizionario italiano

  • 9vagabondo — {{hw}}{{vagabondo}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ha sede stabile e vive errando qua e là: gente vagabonda. 2 (est.) Che si muove, si sposta continuamente: nuvola vagabonda. 3 (est., fig.) Che vaga da un idea all altra, che non resta a lungo sullo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10barbone — /bar bone/ s.m. [accr. di barba1]. 1. (f. a ) [persona che vive per strada, senza fissa dimora: vivere come un b. ] ▶◀ clochard, homeless, vagabondo. 2. (zool.) [razza di cane da compagnia con orecchie pendenti, pelame ricciuto e lanoso; usato… …

    Enciclopedia Italiana