persona sensibile

  • 1sensibile — /sen sibile/ [dal lat. sensibĭlis percettibile; dotato di sensi ; in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible ]. ■ agg. 1. a. [che è conoscibile attraverso i sensi: gli oggetti s. ] ▶◀ ‖ concreto, corporeo, fisico, materiale. ⇓ tangibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2discreto — di·scré·to agg., s.m. 1a. agg. OB LE che ha discrezione, capacità di giudizio: alcun uomo... sarà dinanzi a discreti giudici (Tasso); anni discreti: l età in cui si comincia a essere in grado di discernere, di giudicare 1b. agg. LE discernibile… …

    Dizionario italiano

  • 3indifferente — /indif:e rɛnte/ [dal lat. indifferens entis, der. del part. pres. di differre differire , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. a. [di cosa che non appare in nulla preferibile ad altra: andare a piedi o in auto è cosa i. per me ] ▶◀ uguale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4insensibile — /insen sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis sensibile , col pref. in in 2 ]. 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i. ] ▶◀ impercettibile, inavvertibile. ↑ insignificante, irrilevante, irrisorio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5delicato — de·li·cà·to agg., s.m. AU 1a. agg., che trasmette una sensazione di finezza, di leggerezza, di morbidezza: una stoffa delicata, un tessuto delicato Sinonimi: morbido. Contrari: sgraziato. 1b. agg., dai tratti fini, eleganti: mani delicate, viso… …

    Dizionario italiano

  • 6materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 7vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …

    Enciclopedia di italiano

  • 8ЕВХАРИСТИЯ. ЧАСТЬ II — Е. в православной Церкви II тысячелетия Е. в Византии в XI в. К XI в. визант. богослужение приобрело почти тот вид, какой оно сохраняло в правосл. Церкви все последующее тысячелетие; в его основе лежала древняя к польская традиция, значительно… …

    Православная энциклопедия

  • 9eccitabile — ec·ci·tà·bi·le agg. 1. CO che si eccita facilmente: persona, carattere, temperamento eccitabile Sinonimi: caldo, elettrizzabile, emotivo, infiammabile, sensibile. Contrari: freddo, impassibile, imperturbabile, insensibile. 2. TS biol. di… …

    Dizionario italiano

  • 10chiuso — chiuso1 / kjuso/ [part. pass. di chiudere ]. ■ agg. 1. a. [di porta, finestra, serranda e sim., che è disposto in modo da non consentire il passaggio o la vista] ▶◀ abbassato, serrato. ◀▶ aperto. ↑ spalancato. ↓ accostato, socchiuso. b. [di… …

    Enciclopedia Italiana