persona perspicace

  • 21lucido — / lutʃido/ [dal lat. lucĭdus lucente, luminoso , der. di lūx lūcis luce ]. ■ agg. 1. [che emana o riflette luce: marmo l. ; scarpe di pelle l. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ lucente]. ● Espressioni: tirare a lucido ➨ ❑. 2. (poet., non co …

    Enciclopedia Italiana

  • 22melenso — /me lɛnso/ agg. [etimo incerto]. 1. [di persona, scarsamente intelligente] ▶◀ balordo, idiota, imbecille, insulso, ottuso, scemo, sciocco, stordito, stupido, tardo, tonto. ◀▶ acuto, intelligente, perspicace, sagace, sveglio. ↑ geniale. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scaltro — agg. [der. di scaltrire ]. 1. [di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o danno] ▶◀ abile, (lett.) ambidestro, astuto, (lett.) callido, furbo, (spreg.) levantino. ↓ accorto, perspicace, sveglio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24scemo — / ʃemo/ [der. di scemare, propr. part. pass. senza suff.]. ■ agg. 1. a. (non com.) [non pieno, non intero: il fiasco è un po s. ; la luna è già s. ; arco s. ]. b. (ant., lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di : lunga vita Vivrò s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25stupido — / stupido/ [dal lat. stupĭdus, der. di stupēre stupire ]. ■ agg. [che ha o denota stupidità o scarsissima intelligenza, anche come insulto: una ragazza carina ma s. ] ▶◀ cretino, idiota, imbecille, (fam.) interdetto, ottuso, scemo, (fam.) tonto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26tonto — / tonto/ [voce di etimo incerto], fam. ■ agg. [che è di scarso cervello, di grande stupidità: sei proprio t.! ] ▶◀ cretino, (pop.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, imbecille, (fam.) interdetto, scemo, sciocco, (lett.) stolto, stordito, stupido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27zuccone — /tsu k:one/ o /dzu k:one/ [accr. di zucca ], fam. ■ s.m. (f. a ) 1. [persona dura di comprendonio: a scuola è uno z. ] ▶◀ babbeo, balordo, cretino, idiota, (fam.) rapa, sciocco, stupido, (fam.) testa di legno (o vuota), (fam.) zucca, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28fino — fi/no (1) A prep. 1. sino □ (+ a + inf. ) tanto da 2. (in loc. prep.) perfino, persino, anche, pure, infino (lett.) B avv. pure, anche, perfino, finanche. f …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29grossolano — agg. 1. (di cosa) rozzo, brutto, sgraziato □ ordinario, comune, andante, scadente □ dozzinale, pacchiano CONTR. raffinato, sopraffino, squisito, rifinito, accurato □ aggraziato 2. (di persona) zotico, grezzo, ignorante □ plebeo, goffo, po …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30intuitivo — agg. 1. comprensibile, immediato, evidente, facile, ovvio CONTR. oscuro, difficile 2. (di persona) percettivo, perspicace, acuto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione