persona di spirito

  • 121psicagogo — psi·ca·gò·go s.m. 1. TS st.relig. in religioni antiche o primitive, sacerdote o mago che evoca le anime dei defunti 2. TS mitol. → psicopompo 3. BU spec. scherz., persona abile nell indirizzare le menti; guida morale, educatore dello spirito… …

    Dizionario italiano

  • 122punta — 1pùn·ta s.f. 1a. FO parte finale, estremità assottigliata e aguzza di qualsiasi oggetto, arnese, struttura ecc.: la punta di un ago, del coltello, delle forbici, del trapano, del cacciavite, degli sci, di una piramide; fare la punta alla matita,… …

    Dizionario italiano

  • 123sapienza — sa·pièn·za s.f. CO 1a. sommo grado di conoscenza delle cose: la sapienza di Salomone, la sapienza è il fine della filosofia 1b. il complesso delle conoscenze intellettuali e delle doti morali, che dà capacità di discernimento nel giudizio e nell… …

    Dizionario italiano

  • 124sciocco — sciòc·co agg., s.m. 1. agg., s.m. AU che, chi è poco intelligente, privo di vivacità di spirito e di arguzia, superficiale: che sciocco sono stato a non pensarci!, è solo uno sciocco, non dargli importanza | non essere uno sciocco, essere una… …

    Dizionario italiano

  • 125spiritaccio — spi·ri·tàc·cio s.m. 1. CO colloq., indole vivace, arguta, bizzarra e irriverente: il suo spiritaccio diverte tutti | persona caratterizzata da tale indole 2. OB demonio, spirito maligno {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 126tartaruga — tar·ta·rù·ga s.f. 1a. AD rettile con il corpo protetto da una corazza, nella quale ritrae il capo e le zampe in caso di pericolo, che deposita le uova in buche scavate nella sabbia | colloq., testuggine 1b. TS zool.com. nome comune delle specie… …

    Dizionario italiano

  • 127zar — 1zar, zar s.m.inv. TS stor. titolo di cui furono insigniti i re di Bulgaria, di Serbia e spec. gli imperatori della Russia fino alla rivoluzione del 1917 {{line}} {{/line}} VARIANTI: csar, czar, tsar. DATA: 1657. ETIMO: dal russo car , dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 128zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano