persona di passaggio

  • 61sproletarizzare — spro·le·ta·riz·zà·re v.tr. CO causare il passaggio di una persona o di una parte della popolazione dalla condizione proletaria a quella borghese {{line}} {{/line}} DATA: 1946. ETIMO: der. di proletarizzare con s …

    Dizionario italiano

  • 62tornello — tor·nèl·lo s.m. 1. CO congegno girevole, spec. di metallo, montato su un sostegno fissato al suolo, che permette il passaggio di una sola persona alla volta, posto all ingresso di determinati locali o spazi pubblici: tornello della metropolitana …

    Dizionario italiano

  • 63tourniquet — tour·ni·quet s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. curva molto stretta, tornante di una strada di montagna 2. tornello che, all ingresso di alcuni locali pubblici, della metropolitana o sim., permette il passaggio di un unica persona per volta 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 64luogo — luò·go s.m. FO 1. porzione di spazio delimitata idealmente o materialmente: gli infiniti luoghi dell universo, i luoghi in cui vaga la mente Sinonimi: dove, parte, 1posto. 2. parte determinata e limitata della superficie terrestre, regione: un… …

    Dizionario italiano

  • 65flessione — {{hw}}{{flessione}}{{/hw}}s. f. 1 Piegamento | In ginnastica, passaggio del corpo, o di un arto, a una posizione raccolta; CONTR. Distensione. 2 Progressiva riduzione: flessione dei prezzi. 3 (ling.) Processo morfologico consistente nel dare alle …

    Enciclopedia di italiano

  • 66grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67livello (1) — {{hw}}{{livello (1)}{{/hw}}s. m. 1 Superficie libera di un fluido | Livello del mare, piano della superficie delle acque marine al quale sono riferite le altitudini e le profondità. 2 Altezza di un punto sopra una superficie | Quota di un piano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68ma — {{hw}}{{ma}}{{/hw}}A cong. 1 Esprime, con valore avversativo, contrapposizione tra due elementi di una stessa proposizione o tra due proposizioni dello stesso genere: è povero ma generoso; sembra felice, ma non lo è; esco volentieri, ma non di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69postierla — {{hw}}{{postierla}}{{/hw}}o posterla s. f. Piccola porta di torri, mura, castelli per il passaggio di una persona per volta …

    Enciclopedia di italiano

  • 70tromba — {{hw}}{{tromba}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento musicale a fiato, di lamina d ottone ridotta a un tubo conico, il cui corpo, con l intera canna dell aria, va gradatamente ingrossandosi dal bocchino fino a terminare in un ampia campana: gli squilli della …

    Enciclopedia di italiano