persona di passaggio

  • 51metamorfosi — me·ta·mòr·fo·si s.f.inv. 1. CO TS mitol., lett. spec. nella mitologia classica e nella letteratura fiabesca, trasformazione di un essere, di un oggetto o di un elemento in qualcosa di diversa natura a opera di forze divine, demoniache o grazie a… …

    Dizionario italiano

  • 52occultare — oc·cul·tà·re v.tr. CO 1a. sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche di qcn., mettendoli in un luogo dove sia difficile o impossibile trovarli Sinonimi: celare, nascondere. Contrari: esibire, esporre, palesare, rivelare,… …

    Dizionario italiano

  • 53ostacolo — o·stà·co·lo s.m. AU 1a. elemento materiale che impedisce il passaggio o che è di intralcio al compiersi di un azione: rimuovere, evitare un ostacolo Sinonimi: sbarramento. 1b. fig., situazione, condizione, evento o persona che costituisce… …

    Dizionario italiano

  • 54palla — 1pàl·la s.f. FO 1. corpo, oggetto di forma sferica: palla di carta, di ferro, di neve, le palle dell albero di Natale; palla dell occhio, il bulbo oculare | recipiente sferico: ho messo il pesciolino in una palla di vetro Sinonimi: boccia, globo …

    Dizionario italiano

  • 55ponte — pón·te s.m. FO 1. manufatto in legno, ferro, muratura o cemento armato, costruito per permettere a una strada o a una linea ferroviaria il superamento di un ostacolo, spec. di un corso d acqua o di un avvallamento del terreno: ponte stradale,… …

    Dizionario italiano

  • 56porto — 1pòr·to s.m. 1a. FO luogo sulla costa del mare, di un lago o di un fiume che, per configurazione naturale o per le opere artificiali costruite dall uomo, può dare sicuro ricovero alle navi e permettere operazioni di imbarco e di sbarco di merci e …

    Dizionario italiano

  • 57rasente — ra·sèn·te prep., avv., agg. CO 1. prep., a brevissima distanza da un luogo, da una persona o da un oggetto, quasi a sfiorarli, nel corso di un movimento, di un passaggio: camminare rasente il muro, volare rasente l acqua, navigammo rasente la… …

    Dizionario italiano

  • 58rifugio — ri·fù·gio s.m. AU 1. riparo, protezione, difesa contro un pericolo, un insidia e sim.: trovare rifugio in una capanna, dare rifugio a un viandante, i fuggiaschi cercarono rifugio sui monti Sinonimi: 1asilo, difesa, protezione, ricovero. 2. luogo… …

    Dizionario italiano

  • 59scambio — scàm·bio s.m. 1. CO lo scambiare, il prendere per qualcos altro; confusione, errata identificazione: c è stato un malaugurato scambio 2. FO il dare o l essere dato in cambio di qualcos altro: uno scambio equo, vantaggioso, svantaggioso, uno… …

    Dizionario italiano

  • 60spostare — spo·stà·re v.tr. (io spòsto) FO 1. rimuovere qcs. dal posto in cui si trova mettendolo altrove: spostare un mobile, un tavolo, un divano | far muovere una persona dal posto in cui si trova: spostare qcn. per liberarsi il passaggio, mi ha spostato …

    Dizionario italiano