persona di passaggio

  • 41bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 42cordone — cor·dó·ne s.m. 1. accr. → corda 2a. CO corda di media grossezza, spec. di cotone o seta colorati, usata per guarnizioni e lavori di tappezzeria 2b. TS arald. ornamento munito di fiocco tipico dei cappelli prelatizi e presente in stemmi… …

    Dizionario italiano

  • 43da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 44divertimento — di·ver·ti·mén·to s.m. AU 1a. ciò che serve a divertire; passatempo, svago: divertimento sciocco, intelligente; pensare solo ai divertimenti; buon divertimento!: come augurio, anche iron.; non è stato un divertimento, che bel divertimento, sai che …

    Dizionario italiano

  • 45dotto — 1dòt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. LE → docere 2a. agg. CO di qcn., che ha una grande cultura, in senso assoluto o in un dato campo del sapere; colto, erudito: un uomo dotto; essere dotto in filosofia, in legge, in matematica; la Dotta, per… …

    Dizionario italiano

  • 46finocchio — 1fi·nòc·chio s.m. 1a. AD ortaggio commestibile di forma più o meno tondeggiante, colore bianco verdastro e sapore fortemente aromatico: finocchi al burro, gratinati, in pinzimonio | TS bot.com. pianta del genere Finocchio (Foeniculum vulgare), le …

    Dizionario italiano

  • 47grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 48immagine — im·mà·gi·ne s.f. FO 1. forma esteriore di un corpo percepita con i sensi, spec. con la vista: immagine chiara, netta, sfocata; superficie che riflette le immagini 2. rappresentazione mentale di cose o persone prodotta dalla fantasia o suscitata… …

    Dizionario italiano

  • 49intralciare — in·tral·cià·re v.tr. 1. BU legare con tralci; avviluppare, intrecciare Sinonimi: avviluppare, intrecciare. 2. CO estens., impedire, ostacolare un movimento; bloccare un passaggio: intralciare una persona mentre cammina, intralciare il traffico… …

    Dizionario italiano

  • 50luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano