persona di giudizio

  • 61scemo — {{hw}}{{scemo}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Che non è pieno, non è intero: luna scema | Detto di arco a sesto ribassato. 2 Che manca di giudizio, di senno, di intelligenza, detto di persona: ragazza scema | (est.) Insulso, privo di valore e di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62sciocco — {{hw}}{{sciocco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 (tosc.) Che è privo, o quasi privo, di sale: brodo –s. 2 Che non ha giudizio, senno, criterio, intelligenza, detto di persona | Insulso, stolido: riso, sorriso, –s; SIN. Credulone, gonzo, grullo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 64biasimo — / bjazimo/ (ant. e poet. biasmo) s.m. [der. di biasimare ]. 1. [giudizio negativo su una persona, spesso con l intento di correggerla] ▶◀ rampogna, rimbrotto, rimprovero, (fam.) ripassata, riprensione. ◀▶ elogio, encomio, lode, plauso. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65gallina — s.f. [lat. gallīna, der. di gallus gallo2 ]. 1. (zool.) [femmina del gallo] ▶◀ ⇓ chioccia, gallinella, pollastra. ● Espressioni: (con uso fig.): ladro di galline ➨ ❑; latte di gallina ➨ ❑; zampa di gallina ➨ ❑. 2. (fig., spreg.) [donna …

    Enciclopedia Italiana

  • 66incerto — /in tʃɛrto/ [dal lat. incertus ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio ; sono molto i. sul da farsi ] ▶◀ dubbioso, esitante, indeciso, insicuro, irresoluto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67malevolo — /ma levolo/ [dal lat. malevŏlus, comp. dell avv. male e tema di velle volere ]. ■ agg. [che sente o dimostra cattiva disposizione d animo verso una persona: dare un giudizio m. ] ▶◀ avverso, contrario, ostile, sfavorevole. ↑ astioso, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68onesto — /o nɛsto/ [dal lat. honestus onorato , der. di honos oris onore ]. ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di animo o. ] ▶◀ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 69posizione — /pozi tsjone/ s.f. [dal lat. positio onis, der. di ponĕre porre , part. pass. posĭtus ]. 1. [luogo in cui una cosa è posta o si trova, in relazione a un punto di riferimento: la p. geografica di un isola ] ▶◀ collocazione, ubicazione, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70precetto — /pre tʃɛt:o/ s.m. [dal lat. praeceptum, der. di praecipĕre prescrivere, ordinare, insegnare ]. 1. [insegnamento autorevole e tassativo: p. morali, civili ; p. della Chiesa ] ▶◀ comandamento, dettame, direttiva, disposizione, norma, prescrizione,… …

    Enciclopedia Italiana