persona di giudizio

  • 121avventato — {{hw}}{{avventato}}{{/hw}}part. pass.  di avventare ; anche agg. Fatto, detto e sim. con eccessiva impulsività: giudizio avventato | (est.) Di persona che agisce con precipitazione, senza riflettere; SIN. Imprudente, sconsiderato …

    Enciclopedia di italiano

  • 122balordo — {{hw}}{{balordo}}{{/hw}}A agg. 1 Sciocco, tonto, che ha poco senno o giudizio | Privo di senso, strampalato: idea balorda; SIN. Grullo. 2 Stordito, intontito, per stanchezza, sonno, stupore e sim. 3 Mal riuscito, mal fatto | Strano, infido: tempo …

    Enciclopedia di italiano

  • 123citazione — {{hw}}{{citazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto processuale di parte con cui si intima a qlcu. di presentarsi in giudizio a una determinata udienza: decreto di –c. 2 Riproduzione testuale di parole altrui | Riferimento o richiamo a documenti, testi e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 124comparire — {{hw}}{{comparire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io comparisco  o compaio , tu comparisci  o compari ; pass. rem. io comparvi  o comparii , raro comparsi , tu comparisti ; part. pass. comparso , raro comparito ; aus. essere ) 1 Mostrarsi, presentarsi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125convenuto — {{hw}}{{convenuto}}{{/hw}}A part. pass.  di convenire ; anche agg. Pattuito, stabilito. B s. m.  (f. a  nei sign. 2 e 3 ) 1 Ciò che è stato stabilito di comune accordo | Secondo il –c, secondo i patti. 2 (dir.) Persona citata in giudizio: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126giudicato (1) — {{hw}}{{giudicato (1)}{{/hw}}A part. pass.  di giudicare ; anche agg. Di cosa o persona su cui è stato pronunciato un giudizio. B s. m. (dir.) Cosa giudicata | Sentenza passata in –g, definitiva, inappellabile. giudicato (2) {{hw}}{{giudicato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127idea — {{hw}}{{idea}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Rappresentazione intellettuale che riassume in sé una serie di conoscenze possibili. 2 (psicol.) Contenuto mentale | Idea fissa, idea, generalmente infondata, che viene mantenuta nonostante l evidenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128me — {{hw}}{{me}}{{/hw}}pron. pers.  di prima pers. m.  e f. sing. 1 Indica la persona che parla e si usa al posto di ‘io’ nei vari compl.: hanno parlato di me; scrivi a me; fra me e lui non c è alcun rapporto | Si usa come compl. ogg. in luogo del… …

    Enciclopedia di italiano