persona di giudizio

  • 101normativo — nor·ma·tì·vo agg. CO 1a. che ha la funzione di stabilire norme: l azione normativa del legislatore Sinonimi: dispositivo. 1b. che è costituito da norme: un sistema normativo 1c. stabilito, fissato da regole: un accordo normativo 2a. che… …

    Dizionario italiano

  • 102nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …

    Dizionario italiano

  • 103oculato — o·cu·là·to agg. 1. CO che agisce, che opera con prudenza e avvedutezza ponderando bene ogni problema e affrontando ogni questione, spec. economica, con prudenza: una persona oculata, un oculato amministratore | estens., che dimostra oculatezza:… …

    Dizionario italiano

  • 104orbo — òr·bo agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi è privo della vista: essere orbo dalla nascita Sinonimi: cieco, non vedente. 1b. agg., s.m., estens., che, chi è privo di un occhio o vede male da un occhio, guercio 2. agg., s.m. LE fig., che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 105personalmente — per·so·nal·mén·te avv. CO 1. di persona, senza l intervento altrui: le porterò la risposta personalmente Sinonimi: direttamente. 2. secondo la propria opinione, il proprio giudizio spec. contrapposto a quello altrui o considerato… …

    Dizionario italiano

  • 106precipitoso — pre·ci·pi·tó·so agg. CO 1a. che scende o scorre a precipizio: il fiume in quel tratto è particolarmente precipitoso Sinonimi: impetuoso, irruente. Contrari: 2calmo. 1b. estens., di movimento, evento o sim., che viene compiuto o si verifica con… …

    Dizionario italiano

  • 107preconcetto — pre·con·cèt·to agg., s.m. CO 1. agg., di idea, opinione o sim. che la persona concepisce irrazionalmente, per partito preso, senza una verifica della sua esattezza o autenticità: una mente libera da schemi preconcetti, ostilità preconcetta… …

    Dizionario italiano

  • 108presentare — pre·sen·tà·re v.tr. (io presènto) FO 1. far vedere, mostrare, esibire: presentare i documenti, il biglietto al controllore, una lettera di raccomandazione Sinonimi: esibire, mostrare, produrre. 2. far conoscere a qcn. o a un gruppo di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 109qualificare — qua·li·fi·cà·re v.tr. (io qualìfico) AU 1a. designare, caratterizzare, contraddistinguere costituendo un criterio decisivo di valutazione o di classificazione: il ricorso ad elezioni popolari non qualifica necessariamente un regime in senso… …

    Dizionario italiano

  • 110ragguardevole — rag·guar·dé·vo·le agg. CO 1. degno di particolare considerazione e stima: una persona ragguardevole, i cittadini più ragguardevoli, un parere, un giudizio, una proposta ragguardevole Sinonimi: considerevole, d alto livello, emerito, illustre,… …

    Dizionario italiano