persona bizzarra

  • 11macchietta — mac·chiét·ta s.f. 1. dim. → 1macchia 2. TS pitt. abbozzo a olio dal vero, con cui il pittore fissa sommariamente e concisamente effetti transitori di colore, di luci e ombre Sinonimi: schizzo. 3. TS pitt. piccola figura accessoria, schizzata… …

    Dizionario italiano

  • 12mattaccino — mat·tac·cì·no s.m. 1. TS stor. giullare, buffone che eseguiva in pubblico esercizi di abilità acrobatica spesso accompagnati da lazzi burlosi 2. BU estens., persona stravagante e bizzarra, burlone 3. TS mus., cor. nei secc. XVI e XVII, antica… …

    Dizionario italiano

  • 13meraviglia — me·ra·vì·glia s.f. FO 1. sentimento vivo e improvviso di stupore e di sorpresa suscitato da persone, cose o eventi che appaiono nuovi, straordinari o inattesi: essere pieni di meraviglia, non nascondere la propria meraviglia, guardare con… …

    Dizionario italiano

  • 14picchiatello — 1pic·chia·tèl·lo s.m. CO persona un po tocca nel cervello, bizzarra, sventata e stravagante | anche agg.: una ragazza picchiatella Sinonimi: mattoide, pazzoide, stravagante, suonato, svitato. {{line}} {{/line}} DATA: 1937. ETIMO: cfr. ingl. amer …

    Dizionario italiano

  • 15scentrato — scen·trà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scentrare, scentrarsi 2. agg. CO fig., fam., di persona, stravagante, bizzarra Sinonimi: svitato. {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 16spiritaccio — spi·ri·tàc·cio s.m. 1. CO colloq., indole vivace, arguta, bizzarra e irriverente: il suo spiritaccio diverte tutti | persona caratterizzata da tale indole 2. OB demonio, spirito maligno {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 17legare (1) — {{hw}}{{legare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io lego , tu leghi ) 1 Avvolgere, cingere con una fune e sim.: legare prigionieri; legare i capelli; legare qlcu. come un salame | Legare le mani e i piedi a qlcu., (fig.) impedirgli di operare liberamente |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18patologico — {{hw}}{{patologico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Di patologia | Fenomeno –p, morboso | Caso –p, (fig., scherz.) persona strana, situazione anormale e bizzarra …

    Enciclopedia di italiano

  • 19tipo — {{hw}}{{tipo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a  nel sign. 5) 1 Segno impresso, impronta, conio: il tipo di una moneta. 2 Modello, esemplare, campione (anche iron.): il vero tipo del gentiluomo | Genere, in relazione al prezzo e alle caratteristiche, detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20tomo (1) — {{hw}}{{tomo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Sezione, parte di un opera a stampa: vocabolario in otto tomi. 2 Volume. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo tomus, dal greco tómos, deriv. di témnein ‘tagliare, dividere’. tomo (2) {{hw}}{{tomo (2)}{{/hw}}s. m. (fam.)… …

    Enciclopedia di italiano