persona agiata

  • 1agiato — a·già·to p.pass., agg. 1. p.pass. → agiare 2. agg. AD che vive in una condizione di benessere economico, benestante: essere di famiglia agiata; di qcs., caratterizzato da agiatezza: persona di condizione agiata, vita agiata Sinonimi: abbiente,… …

    Dizionario italiano

  • 2principe — prìn·ci·pe s.m., agg. FO 1. s.m., chi ha una posizione preminente per autorità e potere in uno stato o vi esercita una sovranità di tipo monarchico: il P. di Machiavelli | principe della Repubblica di Venezia, il doge 2a. s.m., chi è investito… …

    Dizionario italiano

  • 3vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 4condizione — /kondi tsjone/ [dal lat. condicio onis, lat. tardo conditio onis, der. di condicĕre accordarsi, convenire ]. ■ s.f. 1. [circostanza necessaria per il verificarsi di qualcosa: nel paese esistono le c. per lo sviluppo del turismo ] ▶◀ precedente,… …

    Enciclopedia Italiana