persona affettata

  • 1manichino — 1ma·ni·chì·no s.m. CO 1a. fantoccio snodato usato come modello da pittori e scultori 1b. fantoccio che riproduce la figura umana al naturale o solo il tronco di essa, utilizzato dai sarti per confezionare i vestiti e dai negozianti per esporli al …

    Dizionario italiano

  • 2prosopopea — /prozopo pɛa/ (non com. prosopopeia) s.f. [dal lat. prosopopoeia, gr. prosōpopoiía, der. di prosōpopoiéō personificare , comp. di prósōpon faccia, persona e poiéō fare ]. 1. (crit.) [figura retorica per cui si introducono a parlare persone… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vanto — s. m. 1. ostentazione, ostentamento (raro), sfoggio, vanteria, sparata (fig.), esaltazione, millanteria, iattanza, superbia, vanagloria, burbanza, presunzione, spocchia, spavalderia CONTR. umiltà, modestia, mortificazione, ritrosia, riserbo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione