perseveranza

  • 71costanza — /ko stantsa/ s.f. [dal lat. constantia ]. 1. [qualità dell essere costante, detto di persona, carattere e sim.: avere c. ] ▶◀ fermezza, perseveranza, saldezza, stabilità, tenacia. ↑ accanimento, ostinazione, pertinacia, pervicacia. ◀▶ incostanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 72infaticabilità — s.f. [der. di infaticabile ]. [straordinaria dimostrazione di continua efficienza e resistenza] ▶◀ alacrità, assiduità, instancabilità, perseveranza, resistenza. ◀▶ debolezza, fiacchezza, inerzia, stanchezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 73insistenza — /insi stɛntsa/ s.f. [der. di insistente ]. 1. a. [perseveranza ostinata e spesso molesta: domandare qualcosa con i. ] ▶◀ ostinazione, (lett.) pertinacia. ↑ accanimento, petulanza. b. (estens.) [al plur., richiesta insistente: ho dovuto cedere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74instabilità — s.f. [dal lat. instabilĭtas atis ]. 1. [l essere soggetto a variazioni: l i. del mercato ] ▶◀ incertezza, mutabilità, mutevolezza, precarietà, provvisorietà, variabilità, [di corsi borsistici] volatilità. ◀▶ costanza, durevolezza, stabilità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75laboriosità — /laborjosi ta/ s.f. [der. di laborioso ]. 1. [il comportare difficoltà e fatica] ▶◀ complessità, difficoltà. ◀▶ facilità, semplicità. 2. (estens.) a. [capacità di lavorare con volontà e perseveranza] ▶◀ alacrità, assiduità, attività, fattività,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76laborioso — /labo rjoso/ agg. [dal lat. laboriosus, der. di labor oris fatica, lavoro ]. 1. [che comporta difficoltà e fatica: indagini, trattative l. ] ▶◀ arduo, complesso, difficile, difficoltoso, faticoso, gravoso, impegnativo. ↑ travagliato. ◀▶ agevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77mobilità — s.f. [dal lat. mobilĭtas atis ]. 1. [possibilità di spostamento nello spazio: m. di reparti militari, di un arto ] ▶◀ agilità, dinamicità, flessibilità, movibilità. ◀▶ immobilità, inerzia, fissità, stabilità. 2. (fig.) a. [capacità di esprimere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78ostinazione — /ostina tsjone/ s.f. [dal lat. obstinatio onis, der. di obstinare ]. 1. [carattere e atteggiamento di chi è ostinato, anche con la prep. in : chiudersi nella propria o. ; o. nel chiedere, nel negare ] ▶◀ accanimento, caparbietà, cocciutaggine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79pertinacia — /perti natʃa/ s.f. [dal lat. pertinacia, der. di pertĭnax acis pertinace ]. [l essere pertinace: difendere con p. le proprie opinioni ] ▶◀ caparbietà, (fam.) cocciutaggine, ostinatezza, (lett.) pervicacia, testardaggine. ↓ costanza, fermezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80saldezza — /sal dets:a/ s.f. [der. di saldo1]. 1. [il saper resistere a eventuali danni: la s. del presidio ] ▶◀ fortezza, resistenza, robustezza, solidità. ◀▶ debolezza, fragilità. 2. [il reggersi o il tenersi bene: la s. di un tavolo, di una presa ]… …

    Enciclopedia Italiana