perplesso

  • 41indeciso — /inde tʃizo/ agg. [der. di deciso, col pref. in 2; nel sign. 2, sul modello del fr. indécis ]. 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indefinito agg. (1)]. 2. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42perplessità — s.f. [dal lat. tardo perplexĭtas atis, der. di perplexus intricato, confuso ]. 1. [l essere perplesso: avere un momento di p. ] ▶◀ esitazione, dubbio, incertezza, indecisione, irresolutezza, titubanza, (non com.) titubazione. ◀▶ certezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43riserva — /ri sɛrva/ s.f. [der. di riservare ]. 1. [il fatto di riservare per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell esercizio di un attività, del godimento di un bene ] ▶◀ esclusiva, prerogativa, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44sconcerto — /skon tʃɛrto/ s.m. [der. di sconcertare ]. [stato di chi è turbato, disorientato, perplesso: provare s. a una notizia ] ▶◀ confusione, disorientamento, frastornamento, perplessità, smarrimento, turbamento. ↑ sbalordimento, sbigottimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45stramberia — /strambe ria/ s.f. [der. di strambo ]. 1. [l essere insolito, bizzarro: un oggetto che colpisce per la sua s. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ stranezza (1)]. 2. [con riferimento a una persona o un carattere, l essere fuori dal comune: è noto per la sua s. ] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46stranezza — /stra nets:a/ s.f. [der. di strano ]. 1. [l essere insolito, bizzarro: la s. del suo modo di vestire ; è successo così, per una s. del caso ] ▶◀ bizzarria, stramberia, straordinarietà, stravaganza. ◀▶ consuetudine, normalità. 2. [con riferimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47strano — [lat. extraneus esterno, estraneo ]. ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s. ; va sempre vestito in modo così s.! ] ▶◀ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, strambo, strampalato, stravagante. ↓ anomalo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48straordinario — /straordi narjo/ [dal lat. extraordinarius, der. di ordo dĭnis ordine , col pref. extra fuori ]. ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: casi, avvenimenti s. ] ▶◀ anomalo, atipico, inconsueto, insolito. ◀▶ [➨ strano agg. (1. a)]. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49tantino — [dim. di tanto ]. ■ s.m., invar. [preceduto dall art. indet. un e di solito seguito dal compl. partitivo, una piccola quantità: prendo un t. di vino ] ▶◀ po , poco, (non com.) zinzino. ■ avv. 1. [sempre preceduto dall art. indet., per indicare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50tentennante — agg. [part. pres. di tentennare ]. [di persona e, anche, di atteggiamento e sim., caratterizzato da esitazione, incertezza e sim.] ▶◀ esitante, incerto, indeciso, irresoluto, titubante. ‖ dubbioso, perplesso. ◀▶ deciso, determinato, fermo,… …

    Enciclopedia Italiana