peripezia

  • 11errore — /e r:ore/ s.m. [dal lat. error oris, der. di errare vagare; sbagliare ]. 1. [l allontanarsi dal bene: riparare a un e. ; fu un e. di gioventù ] ▶◀ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. (teol.) [credenza errata in materia di fede… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12peregrinazione — /peregrina tsjone/ s.f. [dal lat. peregrinatio onis ], lett. [spec. al plur., il peregrinare: dopo tante p. sono tornato a casa ] ▶◀ (ant.) erranza, (ant.) pellegrinaggio, vagabondaggio. ‖ migrazione, peripezia …

    Enciclopedia Italiana

  • 13storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 14vicenda — /vi tʃɛnda/ s.f. [lat. vicenda, der. di vicis vece, vicenda ]. 1. a. (lett.) [serie di cose o di fatti che si alternano fra loro: la v. delle stagioni ; la vita è una v. di gioie e dolori ] ▶◀ alternanza, avvicendamento, successione, (ant.) vece …

    Enciclopedia Italiana

  • 15avventura — s. f. 1. avvenimento, fatto, episodio, caso, vicenda □ imprevisto □ peripezia, vicissitudine, traversia □ romanzo (fig.) □ impresa rischiosa, cimento 2. amore passeggero, scappatella, storia, tresca, flirt (ingl.) FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16avversità — s. f. spec. al pl. calamità, disgrazia, male, contrarietà, malasorte, sfortuna, sventura, disdetta, iella (fam.), scalogna (fam.), iattura, infelicità, sciagura □ traversia, vicissitudine, odissea, peripezia CONTR. fortuna, felicità, successo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17caso — s. m. 1. avvenimento imprevisto, combinazione, circostanza, concomitanza, occasione, congiuntura, accidente, casualità, coincidenza 2. fatalità, sorte, fortuna, fato, destino, ventura, alea, provvidenza, azzardo, chance (fr.) 3. fatto, faccenda,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18disgrazia — s. f. 1. perdita del favore, perdita della grazia □ maledizione CONTR. favore, grazia, benedizione 2. sventura, avversità, sfortuna, sfiga (volg.), iella (pop.), scalogna, fatalità, iettatura, malasorte, disdetta CONTR. fortuna, culo (pop …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19traversia — s. f. (spec. al pl., fig.) disavventura, disgrazia, contrarietà, avversità, disdetta, sfortuna, iella (pop.), iettatura, scalogna, peripezia, sciagura, sventura, vicissitudine, avventura CONTR. fortuna, felicità, bazza, cuccagna, prosperità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20vicenda — s. f. 1. (lett.) successione, altalena, vece (lett.), avvicendamento, serie, cambiamento, ricambio □ fortuna, destino 2. (agr., di colture) avvicendamento, rotazione 3. caso, fatto, evento, circostanza, accadimento, avvenimento, avventura,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione