periodo storico

  • 81dopoguerra — /dopo gwɛr:a/ s.m. [grafia unita di dopo guerra ], invar. [periodo storico che segue a una guerra] ◀▶ anteguerra …

    Enciclopedia Italiana

  • 82mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83panorama — s.m. [dall ingl. panorama, comp. di pan e gr. hórama vista ] (pl. i ). 1. [ciò che si vede di un paesaggio da un luogo sopraelevato: ammirare il p. di Roma ] ▶◀ paesaggio, prospettiva, scenario, veduta, vista, visuale. 2. a. (fig.) [insieme di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84panoramica — /pano ramika/ s.f. [femm. sost. dell agg. panoramico ]. 1. [ciò che si vede globalmente] ▶◀ veduta (o vista) (d insieme). 2. a. (fig.) [insieme di informazioni atte a delineare una situazione complessa] ▶◀ [➨ panorama (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 85parentesi — /pa rɛntezi/ s.f. [dal lat. tardo parenthĕsis, gr. parénthesis inserzione ]. 1. [parola o frase che s interpone nel discorso, per aggiungere un chiarimento o una precisazione, per fare un osservazione, un rinvio e sim.: fare, aprire, chiudere una …

    Enciclopedia Italiana

  • 86postindustriale — agg. [comp. di post e industria, sul modello dell ingl. postindustrial ]. [relativo al periodo storico in cui lo sviluppo dell industria si arresta e si contrae per dare spazio a tecnologie più avanzate] ◀▶ preindustriale …

    Enciclopedia Italiana

  • 87rinascenza — /rina ʃɛntsa/ s.f. [der. di rinascere, sul modello del fr. renaissance ], lett. 1. [il risorgere di un attività, di una cultura, di una forma di vita e sim.: r. delle lettere ] ▶◀ e ◀▶ [➨ rinascita (2. b)]. 2. (con iniziale maiusc.) (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88rinascimento — /rinaʃi mento/ s.m. [der. di rinascere ]. 1. (non com.) [il risorgere di un attività, di una cultura, di una forma di vita e sim.: il r. culturale dell età carolingia ] ▶◀ e ◀▶ [➨ rinascita (2. b)]. 2. (con iniziale maiusc.) [movimento e periodo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89rinascita — /ri naʃita/ s.f. [der. di rinascere, sul modello di nascita ]. 1. [ripresa di vitalità da parte di un organismo e sim.: la r. di un virus ] ▶◀ ‖ riapparizione, ricomparsa, ritorno, [di persona] resurrezione, [di pianta] rifioritura.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90saliente — /sa ljɛnte/ [part. pres. di salire, dal lat. saliens entis ; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant ]. ■ agg. 1. (lett.) [che sale verso l alto] ▶◀ ascendente. ◀▶ calante, discendente. 2. [che forma un rilievo: un elemento s. del terreno ; …

    Enciclopedia Italiana