periodo storico

  • 61profilo — pro·fì·lo s.m. AU 1a. linea esterna che delimita una figura disegnata, contorno Sinonimi: contorno, sagoma, silhouette. 1b. sagoma, contorno di un elemento paesistico che si staglia e risalta su uno sfondo o in controluce: il profilo dei monti… …

    Dizionario italiano

  • 62retrospettivo — re·tro·spet·tì·vo agg. CO 1. che è rivolto, che si riferisce al passato: uno sguardo retrospettivo sull opera di un autore 2. che ha lo scopo di presentare la produzione di un artista, un periodo storico, un momento culturale del passato e sim.:… …

    Dizionario italiano

  • 63revisionismo — re·vi·sio·nì·smo s.m. 1. TS polit. ogni orientamento diplomatico tendente a riconsiderare o modificare l assetto politico stabilito dai trattati internazionali 2. TS stor. nella storia del marxismo e dei movimenti comunisti, posizione… …

    Dizionario italiano

  • 64rinascimento — ri·na·sci·mén·to s.m., agg.inv. 1. s.m. BU rinascita, ripresa, nuova fioritura: il rinascimento culturale ed economico del dopoguerra 2. s.m. CO TS stor. solo sing., spec. con iniz. maiusc., movimento e periodo storico culturale che ebbe inizio… …

    Dizionario italiano

  • 65risorgimento — ri·sor·gi·mén·to s.m. 1. CO il risorgere, il rinascere, il rifiorire, spec. fig.: il risorgimento delle lettere, delle arti 2. TS stor. solo sing., spec. con iniz. maiusc., movimento per l indipendenza e l unità nazionale, sviluppatosi in Italia… …

    Dizionario italiano

  • 66rivisitare — ri·vi·si·tà·re v.tr. (io rivìsito) 1. CO visitare di nuovo: rivisitare un paese, una città, rivisitare un museo 2. TS lett., arte riconsiderare un periodo storico, un opera letteraria e sim. sulla base di nuovi orientamenti critici o di gusto… …

    Dizionario italiano

  • 67spiritualità — spi·ri·tu·a·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere spirituale; essenza, natura spirituale; carattere spirituale 2a. particolare sensibilità, profonda adesione ai valori spirituali: uomo di grande spiritualità 2b. l insieme dei valori spirituali che… …

    Dizionario italiano

  • 68stilema — sti·lè·ma s.m. 1. TS ling. parola, frase, costrutto considerato come elemento dello stile 2. TS ling., mus. procedimento stilistico caratteristico di un autore, di una scuola, di un periodo storico {{line}} {{/line}} DATA: 1938. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 69tardo — tàr·do agg., avv. AU I. agg. I 1. di qcn., lento nel muoversi, nell agire; pigro: tardo a decidersi, a reagire, a rispondere, un tipo piuttosto tardo di riflessi; sul lavoro è tardo e svogliato | estens., lento nel ragionare, nel capire; ottuso:… …

    Dizionario italiano

  • 70tematica — te·mà·ti·ca s.f. CO insieme di temi, argomenti: una tematica da approfondire | l insieme dei temi più frequenti o caratterizzanti in un autore, un opera, un movimento o un periodo storico: la tematica di Pirandello, la tematica verdiana, la… …

    Dizionario italiano